Verso la Rugby World Cup 2015: l’Italia sconfitta dalla Scozia

L’Italia viene sconfitta dalla Scozia 16 a 12 nel primo test di preparazione alla Rugby World Cup 2015

Onestamente è difficile esprimere dei giudizi sulla sconfitta patita all’Italia ieri sera a Torino contro la Scozia, entrambe le squadre non han giocato al massimo, facendo vedere qualche cosa decente solo a sprazzi; è anche difficile esprimere giudizi sull’uno o l’altro giocatore.
I primi tre punti li ha segnati Duncan Weir dalla piazzola poi noi abbiamo provato ad imbastire qualche buona azione offensiva ma abbiamo finito sempre col perdere la palla. La Scozia va sul 6 a 0 col secondo piazzato di Weir ma abbiamo il merito di rimanere attaccati nel punteggio grazie al secondo piazzato dalla distanza di Garcia dopo che il primo aveva scheggiato il palo.
Weir riporta avanti i suoi sul 9 a 3 dalla piazzola ma nel finale di tempo ricuciamo del tutto il gap con due piazzati di Allan.
L’inizio di ripresa è abbastanza soporifero, un po’ di brio lo danno gli ingressi dei nostri sostituti di prima linea; grazie a loro arriviamo a giocarci una mischia a cinque metri dalla meta dei nostri avversari ma l’azione sfuma. Troviamo comunque il vantaggio con il terzo piazzato di Tommaso Allan ma nel finale loro accelerano quanto basta per trovare la meta con Pyrgos liberato da Matt Scott

Marcature per Italia: Piazzati: Garcia, Allan 3

Marcature per Scozia: Meta: Pyrgos Trasformazione: Weir Piazzati: Weir 3

Italia: 15 Andrea Masi, 14 Leonardo Sarto, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovambattista Venditti, 10 Tommaso Allan, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Samuela Vunisa, 7 Alessandro Zanni, 6 Francesco Minto, 5 Valerio Bernabó, 4 Quintin Geldenhuys (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Davide Giazzon, 1 Matias Aguero.
A disposizione: 16 Leonardo Ghiraldini, 17 Michele Rizzo, 18 Martin Castrogiovanni, 19 Marco Bortolami, 20 Mauro Bergamasco, 21 Marcello Violi, 22 Carlo Canna, 23 Luke McLean.

Scozia: 15 Greig Tonks, 14 Sean Lamont, 13 Richie Vernon, 12 Matt Scott, 11 Rory Hughes, 10 Duncan Weir, 9 Sam Hidalgo-Clyne, 8 Adam Ashe, 7 John Hardie, 6 Alasdair Strokosch, 5 Grant Gilchrist (c), 4 Richie Gray, 3 Mike Cusack, 2 Stuart McInally, 1 Gordon Reid.
A disposizione: 16 Ross Ford, 17 Alasdair Dickinson, 18 Willem Nel, 19 Jim Hamilton, 20 Hamish Watson, 21 Henry Prygos, 22 Peter Horne, 23 Damien Hoyland.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *