Si sono svolti ieri i sorteggi della Champions Cup e della Challenge Cup, tre squadre italiane coinvolte
Cominciamo dalla European Champions Cup 2015-16. La finale si terrà a Lyon, ci saranno anche quest’anno 5 Pool dal pronostico veramente difficile; la Benetton Treviso rappresenterà l’Italia ed è finita nella Pool 4 dove troverà i neo campioni di Francia dello Stade Francais guidati da Sergio Parisse, Munster e Leicester degli ex Ghiraldini e Rizzo.
La Pool 5 è già stata soprannominata il girone della morte, si giocheranno uno o due posti Bath, finalista dell’Aviva Premiership, Toulon, Leinster e Wasps di Masi Festuccia e Cittadini.
Michele Campagnaro e il suo Exeter Chiefs sono in una Pool interessante, la 2, con Clermont, Ospreys e Bordeaux; Castro e la sua nuova squadra, il Racing 92, sono nella Pool 2 dove troveranno il Glasgow di Simone Favaro, Northampton e gli Scarlets. Chiude, infine la Pool 1 composta da Saracens, Ulster, Toulouse e Oyonnax.
Questo è il riepilogo delle pool della European Champions Cup:
Pool 1: Saracens, Ulster, Toulouse, Oyonnax
Pool 2: Clermont Auvergne, Ospreys, Exeter, Bordeaux-Bégles
Pool 3: Glasgow Warriors, Northampton, Racing 92, Scarlets
Pool 4: Stade Français, Munster, Leicester, Treviso
Pool 5: Bath, Toulon, Leinster, Wasps
Le due squadre italiane della European Challenge Cup 2015-16, la cui finale si disputerà a Edinburgh, sono le Zebre, finite nella Pool 4 con i campioni in carica di Gloucester, con La Rochelle e con i Worcester Warriors, e Calvisano finita in una Pool di ferro, la Pool 3, con Montpellier in cui giocheranno i due fratelli Du Plessis, Harlequins e Cardiff.
Questo è il riepilogo delle pool della European Challenge Cup 2015-16:
Pool 1: Connacht, Brive, Newcastle, Enisei-STM
Pool 2: Sale, Dragons, Castres, Pau
Pool 3: Montpellier, Harlequins, Cardiff Blues, Calvisano
Pool 4: La Rochelle, Gloucester, Zebre, Worcester
Pool 5: Edinburgh, Loondon Irish, Grenoble, Agen


