È la partita dell’anno per Benetton e Zebre, assieme a quella di ritorno del 3 gennaio; le nostre franchigie sono ancorate al fondo della classifica della Guinness PRO 12 e oltretutto Treviso deve ancora vincerne una per cui ci si aspetta una battaglia.
Le Zebre devono provare a vincere per non fare scappare Newport, reduce dalla vittoria su Cardiff, per farlo Cavinato schiererà la stessa linea di trequarti reduce dalla sconfitta in Galles proprio contro i Deagons mentre potrà contare sul recupero importante di Vunisa e su Biagi in seconda linea che sostituisce Bortolami.
Anche Treviso recupera giocatori importanti, a partire da Campagnaro e Gori; Casellato prova a variare qualcosa anche in cabina di regia sostituendo – finalmente – Carlisle con Christie e si affida a Bacchin al centro; importante anche il rientro di Marco Barbini che giocherà in terza linea con Minto e Budd. Possibile esordio in prima linea di Novak e del giovane scozzese Rae arrivato in settimana per cercare di tamponare un’emorragia cronica in prima linea.
Queste le formazioni del match il cui fischio d’inizio è previsto per domenica 28 dicembre alle 14:30 allo stadio XXV Aprile di Parma:
Zebre: 15 Hendrik Daniller, 14 Giovanbattista Venditti, 13 Giulio Bisegni, 12 Matteo Pratichetti, 11 Leonardo Sarto, 10 Kelly Haimona, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries Van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 George Biagi, 4 Quintin Geldenhuys (cap), 3 Dario Chistolini, 2 Andrea Manici, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea De Marchi, 18 Luca Redolfini, 19 Marco Bortolami, 20 Valerio Bernabò, 21 Luciano Orquera, 22 Giulio Toniolatti, 23 Guglielmo Palazzani
Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Simone Ragusi, 13 Michele Campagnaro, 12 Enrico Bacchin, 11 Ludovico Nitoglia, 10 Sam Christie, 9 Edoardo Gori, 8 Dean Budd, 7 Francesco Minto, 6 Marco Barbini, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (capitano), 3 Matteo Muccignat, 2 Davide Giazzon, 1 Matteo Zanusso
A disposizione: 16 Albert Anae, 17 Josè Novak, 18 D’arcy Rae, 19 Marco Fuser, 20 Meyer Swanepoel, 21 Simone Favaro, 22 Alberto Lucchese, 23 James Ambrosini

