Top 14: Castres e Toulon replicano la finale dell’anno scorso

French-Top-14-trofeoNella prima semifinale di Top 14 Toulon ha la meglio di Racing e va in finale per la terza volta consecutiva. È stata una partita intensa e a basso punteggio, nel primo tempo Wilko sbaglia due piazzati con Toulon in inferiorità numerica per il giallo a Bastareaud ma i padroni di casa segnano per primi grazie alla meta di Giteau al minuto 12: Wilko manda al cielo un up and under recuperato da Hernandez ma Racing pasticcia e Habana riesce ad avventarsi sul pallone portandoselo avanti col calcetto, l’ala Springboks viene fermato irregolarmente senza palla ma l’ovale rimane lì prima che Giteau ci si avventi sopra e riuscendo a schiacciare in meta; WIlko trasforma.
Quattro minuti più tardi Sexton accorcia dalla piazzola; al 30esimo è ancora Sexton a trasformare un piazzato e il risultato si fissa sul 7 a 6.
La ripresa la apre, dopo tre minuti, un gran piazzato di Wilko dall’angolo; il match si trascina fino al 56esimo, minuto in cui Toulon, in attacco, si guadagna un calcio piazzabile che Wilko trasforma agevolmente per ill 13 a 6.
Il discorso lo chiude al 71esimo il solito sublime drop di destro di Wilkinson che regala ai suoi il 16 a 6 che significa finale.

Nell’altro match Castres prova a bissare la vittoria di Clermont andando a sfidare Montpellier; due piazzati di Kockott e un drop di Trinh-Duc fissano il punteggio sul 6 a 3 per gli ospiti nella prima parte del primo tempo in cui si registra anche i cartellino gialli a Ranger e a Grosso. Castres sembra più convinto e alla prima occasione, da una mischia ordinata sui cinque avversari, Classens trova la via della meta; Kockott trasforma il 13 a 3.
Montpellier ci mette cinque minuti a riprendersi: doppio incrocio chiamato da Trinh-Duc, Olivier trova un mezzo buco, riciclo per René Ranger che pesta sulle gambe e arriva in mezzo ai pali; facile la trasformazione dell’apertura.
Successivamente Castres va ancora vicino alla meta ma un placcaggio miracoloso di Pierre Berrad salva la meta e così si va al riposo sul 13 a 10.
Un piazzato di Kockott ad inizio ripresa manda i suoi sul +6 ma Trinh-Duc trova due volte la via dei pali e con essa il pareggio; 16 a 16. Nel finale arrivano due ulteriori piazzati che fissano il punteggio sul 19 a 19.
Tales avrebbe la possibilità di vincere la partita nell’ultima azione del match, ma Tales non è Wilko e il suo drop non va neanche vicino ai pali; si va così ai supplementari.
Nel primo tempo supplementare Kockott sbaglia tre piazzati e Lamerat viene fermato a meno di un metro dalla meta e così il match lo decide un drop di Seremaia Bai, forse l’unico Fijano ad avere nelle corde un simile gesto; nel secondo tempo Montpellier prova l’assalto beneficiando di due mischie sui cinque avversari ma gli ospiti resistono e Castres espugna un altro campo e raggiunge Toulon in finale per difendere il titolo conquistato l’anno scorso

Questi i tabellini dei match:
TOULON – RACING 16 – 6
Marcature per Toulon: Meta: Giteau Trasformazione: Wilkinson Piazzati: Wilkinson 2 Drop: Wilkinson
Cartellino giallo: Bastareaud

Marcature per Racing MétroPiazzati: Sexton 2

Toulon: 15 Delon Armitage, 14 Drew Mitchell, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Matt Giteau, 11 Bryan Habana, 10 Jonny Wilkinson, 9 Sebastien Tillous Borde, 8 Steffon Armitage, 7 Juan Martin Fernandez Lobbe, 6 Juan Smith, 5 Jocelino Suta, 4 Bakkies Botha, 3 Carl Hayman, 2 Craig Burden, 1 Xavier Chiocci.
A disposizione:16 Jean charles Orioli, 17 Alexandre Menini , 18 Ali Williams, 19 Virgile Bruni, 20 David Smith, 21 Maxime Mermoz , 22 Michael Claassens, 23 Martin Castrogiovanni.

Racing Métro: 15 Juan Martin Hernandez, 14 Adrien Plante, 13 Henry Chavancy, 12 Jamie Roberts, 11 Juan Imhoff, 10 Jonathan Sexton, 9 Maxime Machenaud, 8 Jacques Cronje, 7 Bernard le Roux. 6 Antoine Battut, 5 Francois van der Merwe, 4 Juandre Kruger, 3 Luc Ducalcon, 2 Virgile Lacombe, 1 Julien Brugnaut.
A disposizione: 16 Jeremie Maurouard, 17 Eddy Ben Arous, 18 Fabrice Metz, 19 Wenceslas Lauret, 20 Mike Phillips, 21 Fabrice Estebanez, 22 Benjamin Fall , 23 Brian Mujati.

 

MONTPELLIER – CASTRES 16 – 19
Marcature per MontpellierMeta: Ranger Trasformazione: Trinh-Duc Piazzati: Trinh-Duc 3 Drop: Trinh-Duc
Cartellino giallo: Ranger

Marcature per Castres: Meta: Claassen Trasformazione: Kockott Piazzati: Kockott 4 Drop: Bai
Cartellino giallo: Grosso

Montpellier: 15 Pierre Berard, 14 Timoci Nagusa, 13 Anthony Tuitavake, 12 Wynand Olivier, 11 Rene Ranger, 10 François Trinh-Duc, 9 Jonathan Pelissie, 8 Alex Tulou, 7 Mamuka Gorgodze, 6 Alexandre Bias, 5 Thibault Privat, 4 Robins Tchale-Watchou, 3 Nicolas Mas, 2 Charles Geli, 1 Mikheil Nariashvili.
A disposizione: 16 Mickael Ivaldi, 17 Yvan Watremez, 18 Sitaleki Timani, 19 Fulgence Ouedraogo, 20 Benoit Paillaugue, 21 Lucas Dupont , 22 Anthony Floch, 23 Paea Fa’anunu.

Castres:15 Brice Dulin, 14 Remy Grosso, 13 Romain Cabannes, 12 Remi Lamerat, 11 Max Evans , 10 Remi Tales, 9 Rory Kockott, 8 Antonie Claassen, 7 Yannick Caballero, 6 Piula Faasalele, 5 Rodrigo Capo Ortega, 4 Richie Gray, 3 Ramiro Herrera, 2 Brice Mach, 1 Yannick Forestier .
A disposizione: 16 Mathieu Bonello, 17 Saimone Taumoepeau, 18 Christophe Samson, 19 Jan Bornman, 20 Cedric Garcia, 21 Daniel Kirkpatrick, 22 Seremaia Bai, 23 Mihaita Lazar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *