Allo Scotstoun è stata una grande battaglia e non poteva essere altrimenti visto che si sfidavano nella prima semifinale di RaboDirect PRO12, Glasgow e Munster.
Gli Irlandesi aprono lo score con la meta di Varley assegnata dal TMO Damasco, Keatley centra la trasformazione e manda i suoi avanti 7 a 0 dopo 10 minuti di match; Glasgow accorcia grazie al piazzato di Russell ma è ancora Munster ad andare vicino alla meta con Zebo, stavolta Damasco, chiamato in causa una seconda volta, gli nega la soddisfazione della segnatura.
Glasgow si scuote e nel finale di primo tempo Russell porta i suoi avanti 9 a 7 grazie l secondo e terzo piazzato della serata.
La ripresa la comincia meglio Glasgow e, dopo una serie di pick and go, il pilone Reid trova la via della meta; Russell trasforma e il punteggio lievita sul 16 a 7.
Come sempre i Munstermen non si fanno prendere dalla frenesia e cinque minuti più tardi sono in meta con Dougall al termine di un’azione ben orchestrata da Murray; sfortunatamente per loro Keatley manca di un niente la trasformazione e gli Irlandesi rimangono così a -4.
Il finale di match si fa interessante dopo che Keatley riduce ad un solo punto la distanza tra le due squadre, grazie ad un preciso piazzato al minuto 67, ma da qui alla fine il risultato non cambierà più e Glasgow conquista la sua prima storica finale.
Nell’altra semifinale, giocata al RDS di Dublino, si sono affrontate Leinster e Ulster. Nel primo tempo si segna poco e, dopo che Pienaar sbaglia dalla lunga distanza al quarto minuto, è Paddy Jackson che trova due volte la via dei pali per il 6 a 0 in favore degli Ulstermen. Leinster rimane anche in 14 nel finale del primo tempo per il cartellino giallo a Darcy.
Al quinto del secondo tempo standing ovattino per Brian O’Driscoll che esce dal campo sostituito da Madigan ma al minuto 13 è ancora Ulster a segnare grazie al terzo piazzato di Jackson.
Al minuto 16 si rivede anche Sean O’Brein e il suo impatto nel match sarà impressionate; Leinster trova i primi punti al minuto 58 grazie al piede di Gobberth che, cinque minuti più tardi, bissa portando i suoi a -3.
A nove dalla fine arriva la svolta: Leinster è in attacco, palla fuori a Madigan che rompe un paio di placcaggi, pesta sulle gambe e arriva in meta nel tripudio del RDS; Gopperth trova anche la trasformazione che da ai suoi la leadership per 13 a 9. Ulster ci prova fino alla fine ma la difesa dei padroni di casa resiste e consente a Leinster di conquistare la finale del 31 maggio che si giocherà proprio al RDS.
Questo i riepiloghi dei match:
GLASGOW – MUNSTER 16-15
Segnature per Glasgow: Meta: Reid Trasformazione: Russell Piazzati: Russell 3
Segnature per Munster: Mete: Varley, Dougall Trasformazione: Keatley Piazzato: Keatley
Glasgow Warriors: 15 Peter Murchie, 14 Sean Maitland, 13 Mark Bennett, 12 Alex Dunbar, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Chris Cusiter, 8 Josh Strauss, 7 Chris Fusaro, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Al Kellock (c), 3 Jon Welsh, 2 Dougie Hall, 1 Ryan Grant
A disposizione: 16 Pat MacArthur, 17 Gordon Reid, 18 Geoff Cross, 19 Tim Swinson, 20 Leone Nakarawa, 21 Niko Matawalu, 22 Ruaridh Jackson, 23 Sean Lamont
Munster: 15 Felix Jones, 14 Keith Earls, 13 Casey Laulala, 12 James Downey, 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Conor Murray, 8 James Coughlan, 7 Sean Dougall, 6 CJ Stander, 5 Paul O’Connell, 4 Dave Foley, 3 BJ Botha, 2 Damien Varley (c), 1 Dave Kilcoyne
A disposizione: 16 Quentin MacDonald, 17 James Cronin, 18 John Ryan, 19 Donncha O’Callaghan, 20 Paddy Butler, 21 Duncan Williams, 22 JJ Hanrahan, 23 Andrew Conway
LEINSTER – ULSTER 13 – 9
Marcature per Leinster: Meta: Madigan Trasformazione: Gopperth Piazzati: Gopperth 2
Cartellino giallo: D’Arcy
Marcature per Ulster: Piazzati: Jackson 3
Leinster: 15 Rob Kearney, 14 Fergus McFadden, 13 Brian O’Driscoll, 12 Gordon D’Arcy, 11 Dave Kearney, 10 Jimmy Gopperth, 9 Eoin Reddan, 8 Jamie Heaslip (c), 7 Shane Jennings, 6 Rhys Ruddock, 5 Quinn Roux, 4 Devin Toner, 3 Martin Moore, 2 Sean Cronin, 1 Cian Healy
A disposizione:16 Aaron Dundon, 17 Jack McGrath, 18 Mike Ross, 19 Leo Cullen, 20 Sean O’Brien, 21 Isaac Boss, 22 Ian Madigan, 23 Zane Kirchner
Ulster: 15 Craig Gilroy, 14 Tommy Bowe, 13 Jared Payne, 12 Darren Cave, 11 Andrew Trimble, 10 Paddy Jackson, 9 Ruan Pienaar, 8 Roger Wilson, 7 Chris Henry, 6 Robbie Diack, 5 Johann Muller (c), 4 Iain Henderson, 3 Ricky Lutton, 2 Rory Best, 1 Calum Black
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Andrew Warwick, 18 Adam Macklin, 19 Dan Tuohy, 20 Sean Doyle, 21 Paul Marshall, 22 James McKinney, 23 Luke Marshall


