La sedicesima giornata della RaboDirect PRO12 prevede gli scontri tra le ultime quattro della classifica: la Benetton giocherà a Galway contro Connacht mentre le Zebre riceveranno a Parma i Cardiff Blues (diretta televisa dalle 16.00 su Mediaset Italia2).
Treviso ritrova alcuni nazionali e deve provare ad espugnare lo Sportsground, riuscendoci abbandonerebbe il penultimo posto della classifica superando proprio gli Irlandesi. Angelo Esposito sarà l’estremo in una formazione che vede schierato il permit Joe Van Niekerk dal primo minuto; la mischia sarà guidata da Tobias Botes, non convocato da Brunel per le ultime due sfide di Sei Nazioni. Ci sarà anche Lorenzo Cittadini a dare man forte alla prima linea mentre in panchina si rivede anche Marco Fuser.
Questa la formazione scelta da Marius Goosen:
15 Angelo Esposito, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Alberto Sgarbi, 12 Joe Van Niekerk, 11 Andrea Pratichetti, 10 Mat Berquist, 9 Tobias Botes, 8 Marco Filippucci, 7 Paul Derbyshire, 6 Manoa Vosawai, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (capitano), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Giovanni Maistri, 1 Matteo Muccignat
A disposizione: 16 Franco Sbaraglini, 17 Romulo Acosta, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Marco Fuser, 20 Valerio Bernabò, 21 Robert Barbieri, 22 Fabio Semenzato, 23 Brendan Williams
A Parma le Zebre proveranno a ripetere il colpaccio di Cardiff dell’andata, per farlo Cavinato si affida a 5 permit players provenienti da Calvisano: Panico, Castello, Ferraro, Steyn e Haimona, gli ultimi due saranno titolari dall’inizio. Il capitano Van Schalkwyk giocherà in seconda linea per lasciar posto in testa al rientrante Ferrarini.
Questa la formazione:
15 Guglielmo PALAZZANI, 14 Giulio TONIOLATTI, 13 Kameli RATUVOU, 12 Tommaso IANNONE, 11 Giovanbattista VENDITTI, 10 Kelli HAIMONA, 9 Brendon LEONARD, 8 Samuela VUNISA, 7 Abraham STEYN, 6 Filippo FERRARINI, 5 George BIAGI, 4 Andries VAN SCHALKWYK (cap), 3 Dario CHISTOLINI, 2 Luigi FERRARO, 1 Salvatore PERUGINI
A disposizione: 16 Sami PANICO, 17 Matias AGUERO, 18 David RYAN, 19 Filippo CAZZOLA, 20 Emiliano CAFFINI, 21 Luciano ORQUERA, 22 Tommaso CASTELLO, 23 Ruggero TREVISAN


