Il mio personalissimo XV di Novembre

In certi ruoli è veramente difficile nominare una persona sola, anche perchè di partite ce ne sono state tante, comunque io ci provo lo stesso.

15 Israel Folau: potevo dire Leigh Halfpenny, o anche Mike Brown, scelgo lui perchè è stato un valore aggiunto per questa Australia, e migliora di partita in partita.

14 George Noth: l’ala che vorresti nella tua squadra: forte fisicamente, che si inserisce, che prende iniziative, in grado di saltare un uomo anche in agilità.

13 Ben Smith: non è mostruoso fisicamente però ogni volta che prende la palla in mano fa metri, il vero alter ego del suo omonimo Conrad.

12 Jean De Villiers: gran giocatore, gran capitano; è la cartina al tornasole di un Sud Africa che diventa sempre più forte.

11 Julian Savea: ha steccato un po’ con l’Irlanda a causa dell’infortunio al ginocchio, nonostante questo ha segnato lo stesso, in carriera ha totalizzato 19 mete in 20 test match. Impressionante.

10 Quade Cooper: è tornato ai livelli pre infortunio al ginocchio; deve solo aggiustare un po’ la parte tattica del suo gioco, ma con la palla in mano non ha eguali.

9 Fourie Du Preez: ha una velocità di esecuzione e un’accuratezza impressionanti.

8 Kieran Read: fa sempre la cosa giusta al momento giusto. Cito doverosamente anche Toby Faletau.

7 Michael Hooper: in Australia si son già dimenticati Pocock perchè questo ragazzo è veramente fortissimo; dagli un secondo e ti ruba la palla. Nessuno come lui, neanche Richie, a Novembre.

6 Sean O’Brein: anche lui è un altro ad essere tornato ad altissimo livello.

5 Ian Evans: gran fisico e grande mobilità.

4 Eben Etzebeth: è il degno erede di un volpone come Bakkies Botha.

3 Coenie Oosthuizen: non è mai facile scegliere un pilone, ma Coenie ha fatto una gran partita contro la Francia alla sua prima da titolare.

2 Bismark Du Plessis: semplicemente mostruoso, non sembra neanche umano, ha una forza fisica impressionante e poi recupera un quantitativo industriale di palloni.

1 Cian Healy: solido in mischia ordinata e concreto sia in attacco che in difesa. Che altro aspettarsi da un pilone?

A voi i commenti…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *