Castres fa la sorpresa battendo Clermont a Nantes e raggiunge Toulon in finale di Top 14.
Gli ospiti dimostrano subito voglia di giocare ma la differenza nel primo quarto d’ora li fanno i due errori dalla piazzola di Parra su due tentativi contro l’unico errore di Rory Kockott che centra però il primo, quindi 3 a 0 per gli ospiti dopo quindici minuti.
Al 19esimo arriva il secondo calcio del pomeriggio contro la mischia di Clermont e Kockott ritrova precisione mandando a bersaglio il calcio del 6 a 0.
Clermont cambia il piazzatore e al 28esimo Delany dimezza il divario col piazzato del 3 a 6.
Castres gioca un rugby semplice mentre Parra e compagni faticano a trovare un gioco; al 36esimo Kockott trova il terzo piazzato e porta i suoi sul 9 a 3.
Sempre Castre protagonista con la gran azione di Martial lungo la touch peccato per l’offload per Caballero che non riesce per un niente e non è neanche l’unica cattiva notizia per Clermont perchè i gialloblu perdono Rougerie e subiscono il terzo calcio da mischia ordinata; Kockott non sbaglia più e manda i suoi avanti di 9 sul 12 a 3.
Ad inizio ripresa Clermont sembra essere ritornata in palla ma, da una palla persa, nasce la serpentina di Andreu che culmina col fallo di Fofana; Kockott non sbaglia il conseguente piazzato e siamo 15 a 3.
Delany piazza il 15 a 6 pochi minuti dopo ma Castres domina la chiusa e continua a conquistare calci e Kockott, nonostante un altro errore, continua a trasformare calci in punti, 18 a 6 al 53esimo.
A ridosso dell’ultimo quarto di match è ancora Delany a tener vive le speranze per i suoi col piazzato del 18 a 9 ma i titoli di coda li manda l’intercetto di Romain Cabannes che si fa una volata di 70 metri prima di planare in mezzo ai pali; Kockott trasforma il 25 a 9 punteggio che si preserverà sino alla fine.
Clermont: 15 Lee Byrne, 14 Sitiveni Sivivatu, 13 Aurélien Rougerie (c), 12 Wesley Fofana, 11 Naipolioni Nalaga, 10 Mike Delany, 9 Morgan Parra, 8 Damien Chouly, 7 Julien Bardy, 6 Julien Bonnaire, 5 Loïc Jacquet, 4 Julien Pierre, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Raphael Chaume. A disposizione:16 Ti’i Paulo, 17 Thomas Domingo, 18 Nathan Hines, 19 Alexandre Lapandry, 20 Ludovic Radosavljevic, 21 Brock James, 22 Benson Stanley, 23 Daniel Kotze.
Castres: 15 Brice Dulin, 14 Romain Martial, 13 Romain Cabannes, 12 Seremaia Baï, 11 Marc Andreu, 10 Remi Talès, 9 Rory Kockott, 8 Antonie Claassen, 7 Yannick Caballero, 6 Ibrahim Diarra, 5 Rodrigo Capo Ortega, 4 Christophe Samson, 3 Karena Wihongi, 2 Brice Mach, 1 Saimone Taumoepeau.
A disposizione: 16 Mathieu Bonello, 17 Yannick Forestier, 18 Joe Tekori, 19 Janie Bornman, 20 Romain Teulet, 21 Daniel Kirkpatrick, 22 Paul Bonnefond, 23 Mihaïta Lazar.


