RaboDirect PRO12: Leinster in finale, ma che fatica

Al RDS stadium di Dublino Leinster e Glasgow si sfidavano nella seconda semifinale per decidere chi affronterà Ulster nella finale di Rabodirect PRO12.
I padroni di casa sono i primi a segnare: al 12esimo Jonathan Sexton centra i pali per il 3 a 0, ma gli Scozzesi non stanno certo a guardare e riescono a ribaltare il risultato con la meta di Matawalu, uno dei grandi protagonisti del match. Nel frattempo Leinster perde O’Driscoll per infortunio.
Sono ancora gli ospiti a creare le azioni più pericolose e il pilone Grant è il più vicino alla meta ma viene tenuto alto dall’intervento di Kearney; ci pensa però Stuart Hogg a mettere punti sul tabellone col piazzato del 10 a 3.
Leinster impiega 25 minuti prima di arrivare alla meta con Heaslip; Sexton sbaglia la trasformazione ma prima del finire del tempo manda a bersaglio il piazzato che da rida il vantaggio ai suoi, 11 a 10, risultato con cui si conclude anche il primo tempo.
Il leit-motiv della ripresa è Leinster che prova ad attaccare ma Glasgow si difende coi denti, recupera palla e contrattacca con delle ottime azioni ispirate sempre da un Matawalu incontenibile.
In mischia però gli Scozzesi fan fatica e devono concedere calci piazzali, uno di questi, al minuto 61, Sexton lo sfrutta per dare il 14 a 10 ai suoi.
Gli Irlandesi hanno il merito di capitalizzare tutte le occasioni che capitano loro e a ridosso degli ultimi 10 minuti di gara Sexton centra di nuovo i pali col penalty del 17 a 10.
Glasgow non molla e, ispirato dalle penetrazioni sulla verticale di gente come Wilson e Kellock, riesce ad imbastire azioni che fanno sempre strada; certo è un gioco dispendioso e non facile da attuare ma alla fine da loro soddisfazione perchè a 4 dalla fine arriva la meta di Bennett. Purtroppo però, complice il vento fastidioso, Hogg sbaglia la trasformazione e di fatto regala la finale a Leinster.

Chapeau ai ragazzi di Gregor Townsed, indimenticata apertura di Scozia e meritatamente riconosciuto come miglior allenatore della RaboDirect di quest’anno, autori di una grande partita fatta di azioni ispirate dal paradigma di mantenere sempre viva la palla; certo è un gioco che può andar conto a errori però è veramente bello da vedere. Leinster si è comportata da squadra cinica e ha sfruttato tutti gli errori degli avversari e una certa superiorità in chiusa; complimenti a loro e a Jamie Heaslip alla fine Man of the Match

Leinster: 15 Rob Kearney, 14 Fergus McFadden, 13 Brian O’Driscoll, 12 Gordon D’Arcy, 11 Isa Nacewa, 10 Johnny Sexton, 9 Isaac Boss, 8 Jamie Heaslip, 7 Shane Jennings, 6 Kevin McLaughlin, 5 Devin Toner, 4 Leo Cullen (c), 3 Mike Ross, 2 Richardt Strauss, 1 Cian Healy.
A disposizione: 16 Sean Cronin, 17 Jack McGrath, 18 Jamie Hagan, 19 Quinn Roux, 20 Rhys Ruddock, 21 John Cooney, 22 Ian Madigan, 23 Andrew Conway.

Glasgow: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Sean Lamont, 12 Alex Dunbar, 11 DTH Van der Merwe, 10 Peter Horne, 9 Niko Matawalu, 8 Ryan Wilson (c), 7 John Barclay, 6 Josh Strauss, 5 Al Kellock, 4 Tim Swinson, 3 Jon Welsh, 2 Pat MacArthur, 1 Ryan Grant.
A disposizione: 16 Fraser Brown, 17 Moray Low, 18 Ed Kalman, 19 Tom Ryder, 20 Rob Harley, 21 Henry Pyrgos, 22 Ruaridh Jackson, 23 Mark Bennett

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *