Heineken Cup: Clermont domina Montpellier

Montpellier arriva a Clermont per giocarsi il quarto di finale di Heineken Cup e pur sapendo che l’avversario di giornata non perde in casa da 58 match, gioca una partita a viso aperto e senza paura; Benoit Paillaugue si dimostra buon calciatore e con un 3 su 4 porta avnti i suoi fino al 9 a 3, poi l’episodio che cambia di fatto il match: al 27esimo Francois Trinh-Duc è costretto ad uscire in seguito ad un infortunio alla caviglia e da lì il match cambia anche perchè comincia a svegliarsi l’artiglieria pesante e talentuosa di Clermont.
Morgan Parra orchestra bene le azioni dei compagni e al 29esimo inventa un chip in area di meta su cui si avventa Wesley Fofana che segna la meta del -1; prima della fine del tempo si sveghlia anche Sivivatu che prende un gran buco e libera Rougerie per la facile meta in mezzo ai pali, 15 a 9 e inerzia tutta per i gialloblu.
Nel secondo tempo si amlificano le difficoltà di Montpellier che ci prova anche ispirato dalle percussioni di Mamuka Gorgodze però è la maggior qualità degli avversari ad avere la meglio: Fofana fa una gran cosa e libera Sivivatu che si invola, semina avversari e schiaccia in meta, 22 a 9.
I titoli di coda al match li manda Lee Byrne che corona con la meta una ottima azione dei suoi compagni, Sklera trasforma il 29 a 9.
Alla festa partecipa anche Nalaga che vola in meta nel finale prima che Nagusa segni la meta di consolazione per Montpellier e il match si conclude con un perentorio quanto meritato 36 a 14.

Marcature per Clermont:Mete: Fofana, Rougerie, Sivivatu, Byrne, Nalaga Trasformazioni: Parra 2, Skrela 2 Piazzato: Parra
Marcature per Montpellier:Meta: Nagusa Piazzati: Paillaugue 3

Clermont: 15 Lee Byrne, 14 Sitiveni Sivivatu, 13 Aurélien Rougerie, 12 Wesley Fofana, 11 Napolioni Nalaga, 10 Ludovic Radoslavjevic , 9 Morgan Parra, 8 Julien Bonnaire, 7 Julien Bardy, 6 Gerhard Vosloo, 5 Nathan Hines, 4 Jamie Cudmore, 3 Davit Zirakashvili, 2 Benjamin Kayser, 1 Thomas Domingo.
A disposizione: 16 Ti’i Paulo, 17 Vincent Debaty, 18 Daniel Kotze, 19 Julien Pierre, 20 Alexandre Lapandry, 21 David Skrela, 22 Regan King, 23 Jean-Marcel Buttin.

Montpellier: 15 Lucas Amorosino, 14 Timoci Nagusa, 13 Thomas Combezou, 12 Santiago Fernandez, 11 Yohann Artru, 10 Francois Trinh-Duc, 9 Benoit Paillaugue, 8 Alex Tulou, 7 Alexandre Bias, 6 Fulgence Ouedraogo, 5 Thibaut Privat, 4 Mamuka Gorgodze, 3 Maximiliano Bustos, 2 Agustin Creevy, 1 Yvan Watremez.
A disposizione: 16 Rassie van Vuuren, 17 Nahuel Lobo, 18 Barry Fa’amausili, 19 Mickael Demarco, 20 Johnnie Beattie, 21 Eric Escande, 22 Paul Bosch, 23 Pierre Bérard.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *