Top 14: Toulouse campione in rimonta

E’ lo Stade de France a far da cornice alla finale del campionato francese, a disputarsela son stati Toulouse e la sorpresa Montpellier.
La prima occasione per spezzare lo 0 a 0 passa per i piedi di Sklera, ma il mediano di apertura inaugura la sua serata no dalla piazzola con un clamoroso errore da in mezzo ai pali. 9 minuti dopo e si riparla di errori imbarazzanti: Nagusa cicca un tap in di piede in touch e a momenti Caucau non ne approfitta per segnare la  più beffante delle mete.
Minuto 19, Bustos Mariano prova a piazzare da oltre la metà campo ma il calcio è decisamente fuori della sua portata.
Al 22esimo Toulouse ha una grande occasione avendo a proprio favore una mischia sui 5 dei propri avversari ma il pacchetto di Montpellier spinge di brutto, spazza via Tououse e guadagna il penalty per liberare.
I primi punti del match arrivano al 26esimo: il primo affondo convinto di Montpellier culmina con la gran meta di Nagusa, l’undicesima in stagione per il fijano che riceve palla, supera la difesa di Caucau con un calcetto, inside step per bruciare la chiusura di Heymans e meta del 7-0 in virtù anche della trasformazione di Bustos Mariano.
Altra occasione per il piede di Sklera al minuto 31, in occasione dell’infortunio di Servat, ma il suo calcio da metà campo è corto.
Follia di Nagusa al 34esimo protagonista di un assurdo professional foul che gli costa il giallo, Sklera prova nuovamente ma sbaglia per la terza volta centrando il palo.
Toulouse negli ultimi due minuti attacca di brutto, Montpellier, con l’uomo in meno, barcolla ma concede solo il calcio di punizione e stavolta Sklera non può proprio sbagliare, 7-3 al 38esimo.
Prima della fine del tempo c’è l’opportunità anche per Bustos Mariano ma anche lui sbaglia e il punteggio rimane fermo.
Pronti via nel secondo tempo e Trinh-Duc ristabilisce le distanze con un ottimo drop.
Passano 8 minuti ed è sempre l’indisciplina di Nagusa a regalare calci a Toulouse, anche stavolta Sklera è preciso e fa 10 a 6.
5 minuti più tardi il mediano di apertura potrebbe riavvicinare ulteriormente i suoi con un altro penalty ma sbaglia, e sbaglia ancora al 64esimo il suo quinto calcio della serata; tre minuti più tardi però non può proprio esimersi dal buttarlo dentro e porta Toulouse a -1.
Altro penalty al 68esimo, stavolta per Montpellier, ma anche Bustos Mariano non è decisamente in serata e il suo calcio è tanto corto.
Entra anche Bezy ed è proprio lui, col penalty al 71esimo, che da il primo vantaggio ai suoi, 12 a 10.
Montpellier cede visibilmente e concede una marea di calci, da uno di questi scattano sia il giallo per Paillaugue e anche i tre punti per Toulouse grazie al piede di Bezy, 15 a 10 a 5 dalla fine.
Montpellier prova a finire in attacco ma spreca l’impossibile: prima una touch a 5 metri giocata in maniera inguardabile e poi una mischia, sempre a 5 metri, da cui esce un pallone orribile e che vanifica definitivamente gli sforzi; Toulouse diventa così campione per la 18esima volta.

Nella fiera degli errori dalla piazzola, Toulouse riesce a spuntarla forse in virtù della sua maggiore predisposizione a giocare partite decisive. Montpellier non ha di certo sfigurato, si è mantenuta in vantaggio meritatamente per 70 minuti ma poi ha ceduto e ha concesso veramente troppi calci facili piazzabili. E’ stata una bella partita emozionante, poteva vincerla chiunque ma alla fine l’ha spuntata Toulouse che ha avuto il merito di crederci sempre fino alla fine.

Stade Toulousain:15 Cédric Heymans, 14 Rupeni Caucaunibuca, 13 Yannick Jauzion, 12 Clément Poitrenaud, 11 Maxime Medard, 10 David Skrela, 9 Jean-Marc Doussain, 8 Louis Picamoles , 7 Thierry Dusautoir, 6 Jean Bouilhou, 5 Patricio Albacete, 4 Romain Millo-Chlusky, 3 Census Johnston, 2 William Servat, 1 Daan Human.
Replacements: 16 Virgile Lacombe, 17 Jean-Baptiste Poux, 18 Yoann Maestri, 19 Yannick Nyanga, 20 Nicolas Bezy, 21 Florian Fritz, 22 Vincent Clerc, 23 Johnson Falefa

Montpellier HR: 15 Benjamin Thiery, 14 Timoci Nagusa, 13 Sylvain Mirande, 12 Santiago Fernandez, 11 Martin Bustos Moyano, 10 François Trinh-Duc, 9 JulienTomas, 8 Masinivanua Matadigo, 7 Mamuka Gorgodze, 6 Fulgence Ouedraogo (c), 5 Alikisio Fakate, 4 Hendrickus Hancke, 3 Giorge Jgenti, 2 Fabien Rofes, 1 Juan Guillermo Figallo.
Replacements: 16 Joan Caudullo, 17 Namaa Leleimalefaga, 18 Mickael De Marco, 19 Vassili Bost, 20 Benoit Paillaugue, 21 Pierre Berard, 22 Grant Rees, 23 Dannie Thiart

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *