Rugby World Cup U20

Venerdì si è aperto il campionato del mondo Under 20 di rugby, 12 squadre di sfideranno per il titolo negli stadi di Monigo (Treviso), Plebiscito (Padova) e Battaglini (Rovigo).
Personalmente sono andato a vedere l’esordio dell’Italia a Monigo contro gli All Blacks e come ci si aspettava non c’è stata partita, troppo superiori i Neozelandesi e ne è testimonianza il 64 a 7 finale.
E’ sempre comunque una grande emozione vedere uno stadio pieno che canta l’inno italiano e che in ossequioso silenzio assiste a quello spettacolo meraviglioso e che non ha pari nel mondo sportivo qual è l’haka; per il resto la partita è cominciata subito male per noi, dopo due minuti tuttineri già in meta e il primo tempo scivola via scandito dai pezzi di bravura e atletismo allblacks fino al 36 a 0. Il secondo tempo inizia con l’Italia che ha un sussulto di orgoglio alimentato anche da un po’ di pigrizia dei nostri avversari e alla fine riusciamo a confezionare anche qualche bella azione una delle quali culmina con la meta di Michele Visentin; qualche cambio AllBlacks li riporta in carreggiata e riprendono a vedersi super atleti in un corpo da neanche ventenne che scavano il definitivo divario di quasi 60 punti.
Diversa è stata invece la musica nella prima partita di giornata tra Inghilterra e Irlanda: Inglesi subito avanti nella prima parte di gara fino al 13 a 0, gli Irlandesi non son certo tipi però da arrendersi facilmente neanche di fronte agli errori dalla piazzola della propria apertura e riescono così a rimanere vicini nel punteggio tant’è che il primo tempo si conclude sul 18 a 13 per i bianchi.
Nel secondo tempo si vedono delle ottime azioni e delle buone mete da ambo le parti, il divario nel punteggio si assottiglia e gli Irlandesi, a 10 dalla fine, riescono ad andare addirittura avanti nel punteggio 25 a 23; il ritorno Inglese è furioso, alimentato anche dal giallo ai propri avversari e in 9 minuti riescono a segnare prima il piazzato del contro sorpasso e poi una meta trasformata che fissa il 33 a 25 finale.

Riepilogo risultati
Argentina 8-34 Wales
Australia 54-7 Tonga
England 33-25 Ireland
Italy 7-64 New Zealand
South Africa 33-0 Scotland
France 24-12 Fiji

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *