Quarta giornata di super rugby, prima però di vedere com’è andata vi do due news: la prima è alquanto triste, da mercoledì infatti è ufficiale che Christchurch non potrà ospitare nessuna delle sette partite in programma per i Mondiali neozelandesi. I danni seguenti il terremoto del 22 febbraio hanno messo in ginocchio la città, reso inagibile lo stadio e quindi non ci sono più i presupposti per ospitare l’evento di settembre; la seconda riguarda sempre i Crusaders, franchigia appunto di Christchurch, e il loro match di Super 15 contro gli Sharks, ora è ufficiale che si terrà a Twickenham il 27 marzo.
Torniamo ora al rugby giocato: in testa gli Highlanders subiscono la prima battuta d’arresto in terra sudafricana contro gli Stormers mentre gli Sharks soffrono e non poco contro i Melbourne Rebels; gli Hurricanes festeggiano il 100esimo cap di Nonu e vincono contro i Chiefs, i Crusaders spazzano via i Brumbies seppellendoli sotto 52 punti, pareggio tra Western Force e Blues mentre vincono i Lions contro i Cheetans.
Questo il dettaglio dei risultati
Stormers – Highlanders 18 – 6
Crusaders – Brumbies 52 – 10
Melbourne Rebels – Sharks 32 – 34
Cheetahs – Lions 20 – 25
Western Force – Blues 22 – 22
Hurricanes – Chiefs 29 – 26
e queste sono le classifiche, prima la generale
1.Sharks 18
2.Stormers 16 (3 match giocati)
3.Waratahs 14 (3 match giocati)
4.Highlanders 13
5.Bulls 13 (3 match giocati)
6.Crusaders 12
7.Reds 12 (3 match giocati)
8.Blues 11
9.Hurricanes 7 (3 match giocati)
10.Lions 7
11.Western Force 7 (3 match giocati)
12.Brumbies 7
13.Chiefs 6
14.Melbourne Rebels 6
15.Cheetahs 3
e poi quelle di conference
Australian conference
1.Waratahs 14
2.Reds 12
3.Western Force 7
4.Brumbies 7
5.Melbourne Rebels 6
New Zealand conference
1.Highlanders 13
2.Crusaders 12
3.Blues 11
4.Hurricanes 7
5.Chiefs 6
South African conference
1.Sharks 18
2.Stormers 16
3.Bulls 13
4.Lions 7
5.Cheetahs 3


