Mentre Dupuy, mediano di mischia della Francia, si appella per ottenere uno sconto dei 6 mesi di squalifica che gli son piombati addosso per aver messo le mani negli occhi a Ferry, i suoi compagni dello Stade Francais e le altre 23 compagini di Heineken cup han dato vita alla quarta giornata della fase a gironi; questo è il riepilogo:
Pool 1 Munster annichilisce uno spento Perpignan in terra catalana e si candida fortemente al primo posto nel girone: Perpignan mi da l’impressione di essere una squadra dal potenziale infinito ma inespresso, han giocatori fisicamente mostruosi (Mermoz in primis) ma poi tendono a perdersi in bicchieri d’acqua, per carità anche merito di squadre come Munster che sembrano essere come il whisky, più invecchia più migliora.
Nell’altra partita Treviso va vicina all’impresa che tutto sommato sarebbe stata anche meritata, purtroppo alcune amnesie difensive e lo scarso apporto dei piazzatori ci fa essere di nuovo qui a parlare di un’impresa sfiorata. Peccato perchè il 18 a 21 lascia più di qualche rimpianto.
Classifica: Munster 15, Northampton 13, Perpignan 6, Treviso 5
Pool 2 Biarritz ormai domina ed è lanciata alla conquista del girone, vincendo anche a Newport per 26 a 8 lascia poche speranze agli altri, tanto più che Gloucester ferma Glasgow e quindi livella la classifica dal secondo in giù.
Classifica: Biarritz 18, Gloucester 8, Newport 5, Glasgow 5
Pool 3 Gli Ospreys non danno scampo a Viadana vincendo nel gelo gallese per 45 a 19 con 6 mete all’attivo e, da segnalare, il completamento del lavoro di Dan Biggar che in due partite segna sul proprio cartellino 15 su 15 dalla piazzola . Per quel che riguarda Viadana, un po’ meglio dell’andata, ma resta il fatto che una tua potenziale avversaria in Celtic League (sempre che ci arriveremo) ti ha segnato più di 100 punti in due partite.
Nell’altra sfida di girone Leicester si vendica di Clermont per 20 a 15 con uno splendido finale di partita.
Classifica: Ospreys 16, Leicester 12, Clermont 12, Viadana 0
Pool 4 All’Ulster non riesce di bissare l’impresa di Ravenhill e perde nettamente con lo Stade Francais per 29 a 16 mentre nella bufera di neve di Edimburgo il solito Patterson da la vittoria ai suoi per 9 a 6 su Bath.
Classifica: Stade Francais 13, Edimburgo 9, Ulster 9, Bath 6
Pool 5 Tolosa si rifa della sconfitta pattuita a Cardiff e rifila un pesante 23 a 7 ai Blues mentre nell’altra sfida Sale soffre tanto con gli Harlequins ma alla fine vince per 21 a 17.
Classifica: Tolosa 14, Sale 13, Cardiff 9, Harlequins 2
Pool 6 A testimonianza dell’ottimo momento del rugby irlandese, Leinster fa il suo e seppellisce gli Scarlets sotto un pesante e senza appelli 39 a 7, i London Irish non mollano e a loro volta rifilano un pesante 34 a 13 a Brive griffato anche dalla meta del rientrante Delon Armitage; decisiva sarà la sfida del Madejski Stadium per sancire chi vincerà il girone.
Classifica: London Irish 15, Leinster 15, Scarlets 8, Brive 0.