Marmellotti Mamma che Marmellotti! Sabato grande torneo a Padova dei Marmellotti che, dopo un inzio difficile, si risollevano dalle proprie ceneri e planano in semifinale dopo aver sconfitto in 4 partite altrettanti avversari. La corsa finisce di fronte ad una squadra nettamente più organizzata e preparata ma si conclude con la soddisfazione della meta della bandiera del Corra, sempre più a suo agio nel mondo del touch rugby!
Questi i sensational XV: Pistacchiò, Angelutto, Larry (sempre più metament), Zeno, Corra, Unlucky, Luca Mazzo, Bubu jrjr, Alef, Mago Marcello, Pire, Paolo Pellizzon, Carl8 e il sottoscritto, non disponibili per motivi vari ma sempre presenti, Ricky, Max e Jo.
Iveco Series Mamma che Francia! Vincere con gli All Blacks in Nuova Zelanda non è la cosa più semplice di questo mondo, vincere poi a Dunedin è quasi impossibile. La Francia ce l’ha fatta e anche abbastanza nettamente aldilà del 27 a 22 finale; i transalpini hanno giocato veramente bene riuscendo a contrastare ottimamente le folate dei tutti neri, apparsi un po’ spaesati e senza la brillantezza che li ha sempre contraddistinti. Sabato 13 è già tempo di rivincita!
Italrugby E’ finita 31 a 8 e il punteggio dice tanto dell’andamento del match; i soliti blackout difensivi, anche in prima fase, ci hanno penalizzato e anche severamente come è lecito attendersi quando si gioca a questi livelli. In più rispetto al 6 nazioni ci sono stati degli aspetti positivi, una mischia ordinata ritornata competitiva e un’apertura che gioca e fa giocare, anche se qualchevolta è sembrato predicare un po’ nel deserto. Margini di miglioramento ce ne sono, speriamo già da sabato quantomeno di fare meno errori. Noi ci presenteremo con una formazione abbastanza rinnovata, con gente nuova come Simone Favaro e Jean Francois Montauriol in terza linea, Tebaldi a 9 dal primo minuto, Sbaraglini al tallonaggio, speriamo che siano animati da voglia di fare bene e che trascino il gruppo verso una bella prestazione.
Lions tour Si sono conclusi i warm up match e sabato si fa sul serio con il primo test match con gli Sprinbock; ho visto tutte le partite e devo dire che i Lions sono migliorati di giorno in giorno, tenuto in considerazione che anche con le province non è mai facile perchè è tutta gente che ti impegna fisicamente e non poco quantomeno per un’ora. Penso che la squadra anglo-irlandese sia fisicamente pronta, bisognerà vedere quanto riusciranno a contrastare i sudafricani nel breakdown e se riusciranno ad avere palloni giocabili dalle fasi statiche. Sarà dura ma possono essere test combattutti anche nel punteggio.