Gli spiriti dell’aria – Kurt Diemberger

Ho già avuto modo di descrivere in un precedente post il mio incontro con Kurt Diemberger ad una sua conferenza, questo libro mi è servito ad approfondire la conoscenza con un vero e proprio nomade giramondo, con un alpinista anomalo e allo stesso tempo con un cineasta che ha regalato immagini di gioia indescrivibile e di drammi inconsolabili.
Diemberger è un uomo che si è ispirato per tutta la vita ad un proverbio groenlandese Solo gli spiriti dell’aria sanno che cosa troverò dietro le montagne…. e il libro è un caleidoscopio della sua vita letteralmente tra 0 e 8000 metri; Kurt ha sempre seguito la voce degli spiriti e via via queste voci l’hanno portato dai ghiacci perenni della Groenlandia alla impenetrabilità della foresta amazzonica, dal vuoto del Gran Canyon alla Death Valley, dalle luci scintillanti di Los Angeles o Atlanta alle cime del Makalu o del K2.
Nel libro Kurt cerca, attraverso questo suo incessante desiderio di nuove scoperte, di spiegare al lettore che la sua non è solo una ricerca dell’avventura ma è proprio un rispondere ad un richiamo che si rinnova sempre e in forme diverse.
Questo è un libro straordinario, carico di umanità e di fascino, lo consiglio a tutti soprattutto a chi desidera uscire per un po’ dal tram tram quotidiano e ha bisogno di una guida per capire come si ascoltano gli spiriti dell’aria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *