Correva l’anno 2007 e un’uscita coi Marmellotti mi ispirava l’apertura di un blog all’interno della quale poter convogliare montagne, rugby, sfoghi, libri e tanto altro. Mai però avrei pensato di essere ancora qui dopo 5 anni e mezzo a celebrare il mio 1000esimo post.
La mia passione smisurata per il rugby è riflessa dal pressochè monotematico andamento dei miei argomenti e, mano a mano che il tempo passava, ho avuto la possibilità di conoscere gente che mi ha insegnato tanto, leggi Duccio, Paolo, Stefano, Christian, Antonio, solo per citare alcuni dei migliori blogger di rugby là fuori; non ho certo la pretesa di competere con loro, ma mi piace l’idea di fissare su una sorta di quaderno degli appunti ciò che leggo, guardo, vivo o provo.
Mi piace pensare che i miei post sappiano di olio canforato e fango, di magnesio e dolomia, di carta ammuffita, piuttosto che siano esteticamente belli, dopotutto scrivo prima di tutto per ricordare, anche se ultimamente scrivo anche per condividere un’esperienza.
Un grazie sentito a chi mi legge, anche saltuariamente!
p.s.: Grazie mille al mio amico Manuele Mion, autore del doodle celebrativo!

