Sarà una questione tra Nuova Zelanda e Inghilterra la finale del World Rugby Under 20 Championship; l’Italia sfida Samoa per non retrocedere
La Nuova Zelanda gioca una grande semifinale e spazza via la Francia con un 45 a 7 che la dice lunga sull’andamento del match. E pensare che sono stati proprio i Francesi ad andare in meta per primi con una perfetta maul avanzante da touch, poi però Tevita Li inaugura le segnature dei suoi che finiscono il primo tempo avanti 31 a 7 grazie a due mete di Ioane e la seconda di Li; nella ripresa due ulteriori mete chiudono definitivamente il match.
Nella seconda semifinale l’Inghilterra batte il Sud Africa e centra così la terza finale consecutiva dei mondiali Under 20. Il match è stato decisamente più equilibrato rispetto alla prima semifinale, due piazzati per parte fissano il punteggio sul 6 a 6 ma i baby Springbocks riescono nell’impresa di beccarsi due cartellini gialli per ripetuti placcaggi alti e alla seconda superiorità gli Inglesi segnano la prima meta della serata, bissata, prima della fine del primo tempo, da una meta tecnica. Lo score della ripresa è aperto dalla terza meta Inglese che di fatto chiude il match anche se c’è un tentativo di recupero sudafricano che fissa il punteggio sul 28 a 20.
Capitolo Italia Under 20: niente da fare per la squadra allenata da Alessandro Troncon, gli Azzurri sono stati seccamente sconfitti dall’Argentina. I Pumitas segnano cinque mete nel primo tempo e chiudono di fatto la questione; nel secondo tempo arriva la meta della bandiera italiana con Luus ma i nostri avversari chiudono il match con due ulteriori segnature pesanti che fissano il punteggio sul 46 a 5. Ora ci aspetta Samoa, sconfitta dal Giappone, nel match per non retrocedere.
Nei match valevoli per i posti dal quinto all’ottavo l’Australia ha battuto la Scozia e affronterà il Galles che ha sconfitto l’Irlanda.
Questo è il riepilogo completo delle semifinali:
Semifinali 1°-4° posto:
SUED AFRICA 20 – 28 INGHILTERRA
NUOVA ZELANDA 45 – 7 FRANCIA
Semifinali 5°-8° posto:
IRLANDA 12 – 22 GALLES
AUSTRALIA 31 – 21 SCOZIA
Semifinali 9°-12° posto:
ARGENTINA 46 – 5 ITALIA
SAMOA 12 – 29 GIAPPONE


