Senza storia il match tra i British & Irish Lions e Western Force

E’ cominciata l’avventura australiana dei British & Irish Lions, il primo match è quello con Western Force. Sulla carta è un match agevole per la selezione britannica, in quanto Foley, coach della franchigia di Perth, opta per un massiccio turn-over visto l’impegno di tre giorni prima dei suoi in Super Rugby.La partita comincia con un ottimo buco di Bowe al terzo minuto che inaugura l’azione che culmina con il calcio di punizione che Leigh Halfpenny manda a bersaglio per il 3 a 0.
Solo Lions in campo in questa prima parte: buone azioni al largo e nell’ultima Jonathan Sexton finta un interno e trova il varco per andare a segnare in mezzo ai pali, facile trasformazione di Halfpenny per il 10 a 0.
Western Force si salva con la difesa e impedisce una meta fatta al 17esimo; cinque minuti più tardi, gli Australiani recuperano palla, calcione in avanti, gran volata di Corey Brown che brucia tutti, ovale recuperato ma azione che sfuma per un in avanti nel proseguo.
Appena dopo la mezzora arriva il secondo calcio di punizione della serata per i Force, stavolta optano per piazzare con Sheehan ed è 10 a 3.
Negli ultimi sei minuti del primo tempo i Lions riprendono il controllo del match, al 34esimo arriva un buon offload di North che libera Brian O’Driscoll che si tuffa in bandierina, gran trasformazione di Halfpenny dall’angolo per il 17 a 3.
Sulla ripresa del gioco accelerata di Heaslip che fa strada, l’azione prosegue e finisce col calcio di punizione che Halfpenny sfrutta per piazzare il 20 a 3; nel frattempo c’è da registrare il brutto infortunio a Healy.
Prima dello scadere dei primi quaranta minuti c’è da registrare l’ultima buona azione dei Lions, iniziata dai break di Vunipola e O’Brein e finita con la meta di Tom Croft, Halfpenny è ancora preciso da difficile posizione e si va al riposo sul 27 a 3.
La ripresa si apre al 43esimo con la meta di Jamie Heaslip al termine di un mix tra percussioni che fan strada e buone sventagliate; 34 a 3 con la trasformazione di Halfpenny.
Al 47esimo arrivano notizie anche dal fronte Western Force: tre calci di punizione consecutivi per gli australiani danno loro l’abbrivio giusto per segnare la meta con Richard Brown; Brett Sheehan ci aggiunge la trasformazione del 34 a 10.
Al 51esimo si registra la meta di Mako Vunipola ancora una volta magistralmente trasformata da Halfpenny per il 41a 10.
Al 58esimo il cartellino giallo a Ed Stubbs è il preludio alla meta di Tommy Bowe, manco a dirlo, Halfpenny trasforma dall’angolino.
Entra Lachlan McCaffrey per gli Australiani e si fa subito notare per toccare tre volte la palla nella stessa azione che culmina con la meta da lui stesso segnata; facile per Sheehan trasformare il 41 a 17.
Nell’ultimo quarto d’ora arrivano tre ulteriori segnature per i Lions: la prima con Brian O’Driscoll che riceve l’assist da Tuilagi dopo un’ottima combinazione con Sexton, la seconda con Owen Farrell con la difesa ormai in bambola e la terza, nel finale, con Geoff Parling; Halfpenny non sbaglia mai e chiude con uno spaventoso 11 su 11.

E’ stato un match veramente senza storia, più o meno dall’inizio alla fine, i Lions hanno fatto vedere buone cose sia nel gioco al largo sia con le percussioni di gente come O’Brein, North, Heaslip. C’è da dire che, a parte qualche sprazzo, Western Force è stato veramente poca cosa.

Marcature per Western Force: Mete: R Brown, McCaffrey Trasformazioni: Sheehan 2 Piazzati: Sheehan
Marcature per British & Irish Lions: Mete: Sexton, O’Driscoll 2, Croft, Heaslip, Vunipola, Bowe, Farrell, Parling Trasformazioni: Halfpenny 9 Piazzati: Halfpenny 2

Western Force: 15 Sam Christie, 14 Dane Haylett-Petty, 13 Ed Stubbs, 12 Chris Tuatara-Morrison, 11 Corey Brown, 10 Sam Norton-Knight, 9 Brett Sheehan, 8 Richard Brown, 7 Matt Hodgson, 6 Angus Cottrell, 5 Phoenix Battye, 4 Toby Lynn, 3 Salesi Ma’afu, 2 James Hilterbrand, 1 Salesi Manu.
A disposizione: 16 Hugh Roach, 17 Sione Kolo, 18 Tim Metcher, 19 Ben Matwijow, 20 Lachlan McCaffrey, 21 Alby Mathewson, 22 Nick Haining, 23 Junior Rasolea.

British and Irish Lions: 15 Leigh Halfpenny, 14 Tommy Bowe, 13 Brian O’Driscoll (c), 12 Manu Tuilagi, 11 George North, 10 Jonny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip; 7 Sean O’Brien, 6 Tom Croft, 5 Ian Evans, 4 Alun-Wyn Jones, 3 Dan Cole, 2 Rory Best, 1 Cian Healy.
A disposizione: 16 Tom Youngs, 17 Mako Vunipola, 18 Matt Stevens, 19 Geoff Parling, 20 Toby Faletau, 21 Ben Youngs, 22 Owen Farrell, 23 Sean Maitlan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *