Amlin cup – Arlecchini campioni

Un non facilissimo calcio di Nick Evans regala agli Harlequins la Amlin Cup 2011 al termine di una finale equilibrata e che si è decisa solo a tre minuti dalla fine.
Meglio i Londinesi nel primo tempo, Care e Evans ispirano molto bene il gioco dei compagni mentre i Parigini si affidano più ad un gioco chiuso e alle percussioni dei big Parisse, Roncero, Bastareaud; lo score viene sbloccato solo da tre calci di Evans e da due di Beauxis.
Passano 5 minuti della ripresa e lo Stade pareggia sempre col piede del proprio 10 e riesce ad andare avanti prima col drop di Bastareaud (!!!) e poi di nuovo col penalty a bersaglio di Beauxis. Evans riduce il gap a 15 dalla fine sempre col piazzato e a 8 dalla fine il drop di Rodriguez sembra segnare l’allungo decisivo per i Francesi. A quattro dal termine però l’invenzione formato grabber di Care manda in meta Camacho per gli Harlequins, Nick Evans è chiamato alla difficile trasformazione dall’angolo e la mete per il definitivo 19-18.

Stade Français: 15 Martin Rodriguez, 14 Julien Arias, 13 Mathieu Bastareaud, 12 Guillaume Bousses, 11 Djibril Camara, 10 Lionel Beauxis, 9 Julien Dupuy, 8 Sergio Parisse, 7 Antoine Burban, 6 James Haskell, 5 Pascal Pape, 4 Tom Palmer, 3 David Attoub, 2 Remi Bonfils, 1 Rodrigo Roncero.
Replacements: 16 Damien Weber, 17 Rayno Gerber, 18 Arthur Joly, 19 Arnaud Marchois, 20 Pierre Rabadan, 21 Juan Leguizamon, 22 Noel Oelschig, 23 Ollie Phillips.

Harlequins: 15 Mike Brown, 14 Gonzalo Camacho, 13 George Lowe, 12 Jordan Turner-Hall, 11 Ugo Monye, 10 Nick Evans, 9 Danny Care, 8 Nick Easter, 7 Chris Robshaw (c), 6 Maurie Fa’asavalu, 5 George Robson, 4 Ollie Kohn, 3 James Johnston, 2 Joe Gray, 1 Joe Marler.
Replacements: 16 Matt Cairns, 17 Ceri Jones, 18 Mark Lambert, 19 Pete Browne, 20 Will Skinner, 21 Dave Moore. 22 Rory Clegg, 23 Ross Chisholm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *