Il Galles torna a vincere nel Sei Nazioni 2017 e lo fa contro l’Irlanda al Principality; 22 a 9 è il risultato finale
Ieri sera a Cardiff si è vista una battaglia durissima, alla fine l’ha spuntata il Galles sull’Irlanda, riuscendo così a ricacciare un po’ le critiche delle settimane precedenti; al Principality si è difeso alla morte, entrambe le squadre hanno messo a segno oltre 150 placcaggi sbagliandone meno del 10%, alla fine la differenza l’ha fatta il cartellino giallo a Sexton e un imperdonabile errore di Henshaw. Con questo risultato, se oggi l’Inghilterra vincerà, si aggiudicherà il Sei Nazioni 2017 con una giornata di anticipo.
Che sarebbe stata una battaglia epica di difese e colpi duri lo si è capito sin dall’inizio: il Galles tre partite in un Sei Nazioni non le perde da 10 anni e l’Irlanda deve assolutamente vincere per mantenere le speranze di conquistare il torneo.
Al settimo Sexton mette tra i pali il piazzato del 3 a 0 ma i Dragoni non stanno a guardare e si riversano in attacco, solo una grande difesa degli ospiti fa si che i Gallesi non riescano a segnare punti.
Al 20esimo arriva la grande azione in prima fase del Galles: touch conquistata, grande angolo di Scott Williams che entra nel buco, ricicla per Rhys Webb che apre magistralmente al largo per la corsa di Halfpenny, l’estremo scarica per North, inside step, e tuffo in meta.
La partita continua ad essere intensa ed è il momento di vedere l’Irlanda in attacco, il Galles si salva con la difesa ma anche con qualche fallo di troppo e così si esce solo col piazzato di Jackson che comunque ribalta il risultato sul 6 a 5 per i verdi.
Sul finale di tempo arriva un episodio chiave viziato comunque dalla solita inconsistenza di Barnes: Galles riversato in attacco a pochi centimetri dalla meta, fallo di antigioco di Sexton che si prende un meritato cartellino giallo, cartellino che però non era stato mostrato per un fallo identico ai Gallesi 10 minuti prima. Halfpenny mette un piazzato molto facile e manda i suoi al riposo avanti 8 a 6.
La ripresa inizia con gli Irish in evidente difficoltà, sia per essere con l’uomo in meno sia perchè quest’uomo è il numero 10, e in un amen i padroni di casa ne approfittano segnando la seconda meta della serata con North, trovato facilmente dalla chiusa da un ispiratissimo Webb. Halfpenny trova anche la trasformazione e il Galles vola 15 a 6.
Al 50esimo sono ancora i Dragoni in attacco ma l’Irlanda resiste complici anche i 105 placcaggi messi a segno fino a quel momento.
Una volta ristabilita la parità numerica l’Irlanda si riversa in attacco ma la meta rimane un tabu nonostante le 26 fasi imbastite attorno al 55esimo. Il Galles però è sotto pressione e si rifugia nei falli, Sexton li punisce dalla piazzola e accorcia sul 15 a 9 al 57esimo.
Al 59esimo ci prova Biggar col drop ma il suo tentativo si stampa sul palo.
Al 70esimo arriva il secondo episodio chiave del match: l’Irlanda imbastisce una ottima maul avanzante ma, al momento di varcare la meta, sopraggiunge, inopportuno come non mai, l’intervento di Henshaw che si lega davanti al portatore di palla e che viene punito da Barnes.
È il colpo del ko alle speranze irlandesi, anche perchè, nel capovolgimento di fronte, il Galles rialza la pressione difensiva, stoppa un calcio malfatto di Sexton con Faletau, recupera con Roberts la palla e arriva in meta; Halfpenny chiude con la trasformazione del definitivo 22 a 9.
Man of the Match: Rhys Webb
Highlights Galles-Irlanda
Riepilogo Galles-Irlanda, Sei Nazioni 2017
Marcature per Galles: Mete: North 2, Roberts Trasformazioni: Halfpenny 2 Piazzato: Halfpenny
Marcature per Irlanda: Piazzati: Sexton 2, Jackson
Cartellino giallo: Sexton
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Ross Moriarty, 7 Justin Tipuric, 6 Sam Warburton, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Jake Ball, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Nicky Smith, 18 Samson Lee, 19 Luke Charteris, 20 Taulupe Faletau, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts
Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Keith Earls, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Simon Zebo, 10 Johnny Sexton, 9 Conor Murray, 8 Jamie Heaslip, 7 Sean O’Brien, 6 CJ Stander, 5 Devin Toner, 4 Donnacha Ryan, 3 Tadhg Furlong, 2 Rory Best (c), 1 Jack McGrath
A disposizione: 16 Niall Scannell, 17 Cian Healy, 18 John Ryan, 19 Iain Henderson, 20 Peter O’Mahony, 21 Kieran Marmion, 22 Paddy Jackson, 23 Tommy Bowe
Arbitro: Wayne Barnes (Inghilterra)
Assistenti: Jérôme Garcès (Francia), Matthew Carley (Inghilterra)
TMO: Ben Skeen (Nuova Zelanda)