L’Italia vince soffrendo la prima partita della Nations Cup 2016 contro l’Uruguay
L’Italia Emergenti di Carlo Orlandi e Mattia Dolcetto ha sì battuto l’Uruguay nel primo match della Nations Cup 2016 ma ha veramente sofferto più del dovuto, dilapidando un vantaggio di 24 a 0 e finendo per vincere solo 26 a 24, grazie ad un piazzato di Azzolini.
L’Italia passa in vantaggio dopo circa dieci minuti di partita: Marinaro parte dalla base di una mischia chiusa e sorprende la difesa, serve Lucchin che a sua volta smarca Menon per la più facile delle mete; Azzolini trasforma, 8 a 0 con la meta che vale 6 punti.
Gli azzurri palesano qualche difficoltà nelle fasi statiche, touch in particolare, e non concretizzano così il dominio territoriale iniziale.
Alla mezzora, dopo aver sofferto un po’ troppo, Lucchin intercetta un inguardabile passaggio degli Uruguaiani, accelera e schiaccia in meta; Azzolini trasforma ancora.
Nel finale sprechiamo due touch consecutive sui cinque metri avversari e chiudiamo così il primo tempo avanti 16 a 0.
Pronti via e l’Italia è in meta: chip perfetto di Azzolini, recuperato da Mentiti-Ippolito che fissa e serve capitan Conforti che schiaccia in meta; Azzolini mette la trasformazione del 24 a 0.
Quando perdiamo palloni banali e concediamo calci facili l’Uruguay prende coraggio e ci infila al 58esimo con la meta di Magno trasformata e al 60esimo con la meta di Rojo entrambe trasformate per il 24 a 16.
Al 66esimo ci risvegliamo dal torpore e portiamo a casa 2 punti – questo è il valore del piazzato – grazie al piede di Azzolini.
L’Uruguay però non molla e al 71esimo ci segna la meta in mezzo ai pali con Freitas che viene facilmente trasformata per il 26 a 24.
Al 35esimo Di Stefano si becca un cartellino giallo per fallo ripetuto, rimaniamo in 14 e dobbiamo soffrire fino alla fine per portarci a casa questo match.
Questa è la formazione che ha giocato per l’Italia Emergenti
15 Andrea MENNITI-IPPOLITO (Petrarca Padova), 14 Gabriele DI GIULIO (Rugby Calvisano), 13 Francesco MENON (FEMI-CZ Rovigo), 12 Enrico LUCCHIN (FEMI-CZ Rovigo), 11 Marco SUSIO (Rugby Calvisano), 10 Maicol AZZOLINI (Fiamme Oro Rugby), 9 Simone MARINARO (Fiamme Oro Rugby), 8 Renato GIAMMARIOLI (Rugby Calvisano), 7 Sebastian Luke NEGRI (Hartpury RFC), 6 Federico CONFORTI (Petrarca Padova) (cap), 5 Filippo GEROSA (Rugby Viadana 1970), 4 Riccardo MICHIELETTO (Petrarca Padova), 3 Roberto TENGA (FEMI-CZ Rovigo), 2 Adriano DANIELE (Sitav Lyons Piacenza), 1 Riccardo BRUGNARA (Leicester Tigers)
a disposizione: 16 Marius LUUS LUHANDRE (Rugby Calvisano), 17 Paolo BUONFIGLIO (Marchiol Mogliano Rugby), 18 Giuseppe DI STEFANO (Fiamme Oro Rugby), 20 Matteo CORAZZI (Marchiol Mogliano Rugby), 21 Giorgio BRONZINI (FEMI-CZ Rovigo), 22 Paolo PESCETTO (Narbonne), 23 Andrea BETTIN (Petrarca Padova), 24 Vittorio FLAMMINI (L’Aquila Rugby Club)


