Si è concluso il Sei Nazioni 2016, questi i migliori giocatori del torneo
Anche questo Sei Nazioni 2016 è andato in archivio, l’Inghilterra ha trionfato battendo tutti, di contro noi non ne abbiamo vinta una, vediamo comunque chi sono stati i migliori:
15 Stuart Hogg: il suo torneo è stato un crescendo di ottime prestazioni, nella partita contro la Francia ha fatto vedere le cose migliori ma è sempre stato uno dei migliori e quando c’è da portare avanti la palla non ha eguali.
14 Anthony Watson: talento cristallino, classe 1994, è un giocatore estremamente completo: forte in attacco, sulle palle alte e indifesa.
13 Michele Campagnaro: a Campa la cura Exeter sta facendo un gran bene, fino all’anno scorso si vedevano le potenzialità ora è uno che comincia a fare la differenza.
12 Jamie Roberts: lanciato fa sempre la differenza, quando è in forma mette sempre sul piede avanzante la sua squadra.
11 George North: altro giocatore che ha trovato la miglior forma con il passare delle partite, noi purtroppo ne sappiamo qualcosa.
10 Dan Biggar: per me rimane l’apertura che fa giocare meglio la squadra, il posto se l’è giocato con Sexton.
9 Ben Youngs: forse non è il mediano più appariscente ma se questa Inghilterra domina è anche per merito suo.
8 Billy Vunipola: quando carica ci vogliono le trappole per orsi per fermarlo.
7 John Hardie: altro giocatore che non è tra i più appariscenti però ha un working rate altissimo.
6 CJ Stander: un’infinità di palloni portati avanti con successo in tutto il torneo.
5 George Kruis: quando c’è da rubare un pallone alla touch avversaria lui c’è, sono stati ben 6 nel torneo.
4 Maro Itoje: non è una sorpresa perché tutti ne avevano decantato le doti, ma questo ragazzo è un 1994 che gioca come il migliore O’Connell.
3 WP Nel: un ancoraggio imprescindibile nella mischia scozzese.
2 Willem Guirado: capitano per esempio di una Francia che fatica a trovare il bandolo della matassa.
1 Jack McGrath: ottimo in mischia chiusa e presente anche fuori dal campo, per un pilone è il massimo.