Mamma che Scozia!

La Scozia fa tremare gli All Blacks ©www.planetrugby.com

La Scozia – in rosso – gioca un test match alla pari con gli All Blacks, alla fine finisce “solo” 24 a 16 grazie ad una meta di Thrush (Man of the Match) al 74esimo

La prima opportunità di segnare passa per i piedi di Carter, ma l’apertura sbaglia all’ottavo il tentativo; All Blacks però in meta due minuti più tardi con Victor Vito che se ne va, resiste alla difesa della Scozia e segna la meta in bandierina.
Neozelandesi ancora in attacco al 12esimo ma Richie McCaw si fa intercettare da Seymour che vola in meta; Laidlaw trasforma e porta avanti i suoi 7 a 5.
Al 25esimo primo errore della Scozia: Fussell si fa stoppare un calcio, gli All Blacks recuperano e vanno vicinissimi alla meta con Perenara, ne esce comunque un calcio piazzabile che Carter mette 7-8.
Grande accelerata All Blacks al 32esimo, tutta sulla verticale, arriva un altro calcio che Carter mette, 7 a 11.
La Scozia però non si arrende, prova ad attaccare e si guadagna un calcio di punizione, Laidlaw è preciso e lo mette, 10 a 11.
Gli ultimi punti del primo tempo sono quelli di Carter che mette il suo terzo piazzato della serata, 10 a 14 a fine primo tempo.
Grande inizio di ripresa scozzese: Seymour intercetta ancora ma le cose più belle le fanno Hogg e Maitland, alla fine ne esce un calcio piazzabile per Laidlaw che non sbaglia 13 a 14.
La Scozia gioca alla pari tenendo bene in difesa e quando può punge in attacco; la Nuova Zelanda, con poche idee, prova a giocarsi la carta SBW e Savea.
La Scozia è coraggiosa, non calcia un pallone che sia uno, al 65esimo deve però concedere un calcio piazzabile, ci prova Slade e fa 17 a 13.
Passano solo due minuti e Laidlaw riporta i suoi a -1 da calcio di punizione conseguente un gran grillo talpa di Cross.
Ben Smith fa una gran presa al volo su un up and under di Laidlaw, c’era comunque un vantaggio per i padroni di casa ma Laidlaw manca il calcio del possibile vantaggio.
Gli All Blacks si gettano all’arrembaggio con le cariche di Messam, SBW e Savea e alla fine si ritrovano a 5 metri dalla meta e arriva inevitabile la meta di Jeremy Thrush; Slade trasforma il 24 a 16.
La Scozia finisce in attacco

Marcature per Scozia: Mete: Seymour Trasformazioni: Laidlaw Piazzati: Laidlaw 3
Marcature per All BlacksMete: Vito, Thrush Trasformazione: Slade Piazzati: Carter 3, Slade

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Maitland, 13 Mark Bennett, 12 Alex Dunbar, 11 Tommy Seymour, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw (c), 8 Adam Ashe, 7 Blair Cowan, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Richie Gray, 3 Euan Murray, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
A disposizione: 16 Fraser Brown, 17 Gordon Reid, 18 Geoff Cross, 19 Tim Swinson, 20 Johnnie Beattie, 21 Chris Cusiter, 22 Duncan Weir, 23 Sean Lamont.

All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Colin Slade, 13 Malakai Fekitoa, 12 Ryan Crotty, 11 Charles Piutau, 10 Dan Carter, 9 TJ Perenara, 8 Victor Vito, 7 Sam Cane, 6 Richie McCaw (c), 5 Dominic Bird, 4 Jeremy Thrush, 3 Charlie Faumuina, 2 James Parsons, 1 Joe Moody.
A disposizione: 16 Dane Coles, 17 Wyatt Crockett, 18 Ben Franks, 19 Luke Romano, 20 Liam Messam, 21 Augustine Pulu, 22 Sonny Bill Williams, 23 Julian Savea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *