Rugby europeo: la situazione dei campionati

zebre-benettonLasciato alle spalle il weekend dei quarti di finale di Heineken Cup e Amlin Challenge Cup – di coppe se ne riparlerà dal 25 aprile – vediamo un po’ com’è la situazione dei vari campionati più importanti in Europa.

Partiamo da quello di casa nostra: a quattro giornate dalla fine del Campionato d’Eccellenza la squadra più in forma sembra essere CalvisanoRovigo ha perso brillantezza ma segue pur sempre i bresciani ad un solo punto di distacco; la bagarre per i restanti due posti in semifinale è veramente interessante, se la giocano quattro squadre chiuse in sei punti Petrarca, Viadana, Mogliano e Cavalieri.
In coda la Capitolina è il fanalino di coda e sembra essere destinata alla retrocessione, Reggio, penultima, ci crede in quanto è a -6 dalla Lazio con a disposizione  lo scontro diretto in casa.

Anche in Aviva Premiership mancano quattro giornate alla chiusura della stagione regolare; i Saracens sono davanti con 7 punti di vantaggio su Northampton che a sua volta mantiene un vantaggio di 7 punti su Leicester; la battaglia per il terzo e quarto posto che significano semifinali coinvolge, oltre ai Tigers, anche Bath, SalesHarlequins. Importante è comunque arrivare nei primi 6 per conquistarsi un posto nella coppa che conta nella prossima stagione per cui bisogna guardarsi dai London Wasps che occupano il settimo posto. In coda Worcester sembra ormai spacciato.

Andiamo nel Top 14 a cui mancano tre giornate per chiudere le prima fase: il campionato è molto equilibrato, anche qui è fondamentale arrivare nei primi 6. Davanti le prime tre, MontpellierToulonClermont, sono racchiuse in un punto solo; poi, la quarta Castres è staccata di 7 punti da Brive che occupa la nona posizione. Teoricamente rischia forte Toulose, attualmente sesta, che è a pari punti con la settima, Stade Francais,  e l’ottava, Bordeaux-BeglesBiarritz è già sancito che il prossimo anno giocherà nella seconda divisione.

Infine chiudiamo con la RaboDirect PRO12, il terzo torneo che alimenterà la coppa più prestigiosa nella prossima stagione; qui è importante arrivare nelle prime 6 ma un posto è comunque riservato ad ogni nazione partecipante, per cui BenettonZebre, da qui alla fine, faranno gara l’una sull’altra visto che sono relegate agli ultimi due posti in classifica.
Davanti il dominio Irlandese è netto, nell’ordine LeinsterMunsterUlster comandano il gruppo; Glasgow, con una partita in meno, sta battagliando con Scarlets per un posto in semifinale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *