Campionato d’Eccellenza: Calvisano è da sola in testa

Calvisano si porta in testa alla classifica del Campionato d’Eccellenza in virtù della vittoria casalinga, con bonus, ai danni della IMA Lazio. Non è stato un incontro facile per i ragazzi i Guidi, al 61esimo, infatti, la gara era in parità sul 24 a 24, poi una meta di punizione e un cartellino giallo a Grassotti (Lazio) danno via libera ai Bresciani che si impongono 44 a 24.
Nel big match di giornata Rovigo torna a vincere e lo fa in un campo difficile come quello di Mogliano: il match è risolto al 68esimo dalla meta di Bortolussi che regala il successo ai rossoblu per 24 a 17.
Nelle zone alte della classifica successo vitale per il Petrarca che fatica e non poco per avere la meglio del San Donà; con questo successo i Padovani agganciano Prato e si portano ad un solo punto da Mogliano, attualmente quarto. Al terzo posto si issa Viadana che torna dal match contro la Capitolina con i cinque punti.
Il Rugby Reggio continua a sperare nella salvezza, ora distante 6 punti; gli Emiliani impegnano le Fiamme Oro e cedono solo alla meta di Sutto a poco più di 6 minuti dalla fine.

Questo è il riepilogo dei risultati:
Marchiol Mogliano v Vea Femi CZ Rovigo, 17 – 24 (1-4)
Cammi Calvisano v IMA Lazio 1927, 
 44 – 24 (5-0)
Fiamme Oro Roma v Rugby Reggio,
 13 – 09 (4-1)
Unione Rugby Capitolina v Rugby Viadana, 07 – 33 (0-5)
Petrarca Padova v M-Three San Donà,
 19 – 08 (4-0)
Riposa: Estra I Cavalieri Prato

Questa è la classifica aggiornata:
Cammi Calvisano punti 59
Vea Femi-Cz Rovigo Delta e punti 58
Rugby Viadana punti 44
Marchiol Mogliano punti 42
Estra I Cavalieri Prato e Petrarca Padova punti 41
Fiamme Oro Roma punti 34
M-Three San Donà punti 22
IMA Lazio 1927 punti 17
Rugby Reggio punti 11
Unione Rugby Capitolina punti 5

Questi sono i tabellini:
CAMMI RUGBY CALVISANO V IMA LAZIO 44-24 (19-10)
Marcatori: 4’M tecnica Lazio tr Nathan (0-7), 7′ cp Nathan (0-10), 23′ M Visentin tr Haimona (7-10), 35′ M Appiani (12-10), 41′ M Haimona tr Haimona (19-10), 43′ M Gerber tr Nathan (19-17), 46′ M Zdrilich (24-17), 49′ M Baek tr Nathan (24-24), 61′ M tecnica Calvisano tr Haimona (31-24), 69′ M Haimona (36-24), 75′ cp Griffen (39-24), 78′ M Ferraro (44-24)
Cammi Rugby Calvisano: Appiani (50′ Ferrari), Susio, Castello (75′ Frapporti), Visentin, Haimona, Violi M (43′ Griffen), Mbandá (69′ Scanferla), Zdrilich, Salvetti, Hehea (44′.Beccaris), Andreotti, Costanzo (21′ Romano), Gavazzi (c) (44′ Ferraro), Panico (41′ Scarsini). A disp. Guidi
IMA Lazio: Lo Sasso, Giancarlini (70 Bruno), Bisegni Nathan Tartaglia Gerber Giangrande (70′ Bonavolontá), Baeck Filippucci (70 Dionisi) Riccioli Civetta Ventricelli (70′ Nitoglia), Pepoli (77′ Vannozzi), Fabiani Grassotti. A disp. Maregotto, Bruni, Datola
All. De Angelis
Arbitro Damasco Assitenti: Rossi, Gobbi Quarto uomo: Masetti
Cartellini: 68′ giallo Grassotti,
Man of the match: Maxime Mbandá ( Calvisano)
Calciatori: Haimona tr 4/6 Griffen cp 1/1 tr 0/1, Nathan cp 1/1 tr 3/3

MARCHIOL MOGLIANO Vs VEA FEMI CZ ROVIGO 17–24 (7-17)
Marcatori: pt.: 10′ m. Van Niekerk tr Basson; 18′ cp. Basson; 22′ m. Endrizzi tr. Fadalti; 40′ m. Mountariol tr. Basson; st.: 46′ cp. Cornwell; 50′ m. Ravalle tr Cornwell; 68′ m. Bortolussi tr. Basson.
MARCHIOL MOGLIANO: 15 Cornwell, 14 Onori, 13 Ceccato Enrico, 12 Bacchin (69′ Bponi), 11 Fadalti, 10 Padovani (70′ Benvenuti), 9 Endrizzi (69′ Lucchese), 8 Halvorsen, 7 Candiago Edoardo (Cap.), 6 Barbini 62′ Petillo), 5 Swanepoel, 4 Bocchi (66′ Lazzaroni), 3 Ravalle (57′ Ceccato A.), 2 Gega (50′ Ferrari), 1 Costa Repetto (66′ Gianesini)
a disp.: 16 Gianesini, 17 Ceccato Andrea, 18 Ferrari, 19 Lazzaroni, 20 Petillo, 21 Lucchese, 22 Boni, 23 Benvenuti
All.: Mazzariol, Properzi
VEA FEMI CZ ROVIGO: 15 Basson, 14 Bortolussi, 13 Menon, 12 Van Niekerk(23′ Ragusi), 11 Pavanello, 10 Rodriguez, 9 Calabrese (54′ Frati), 8 De Marchi, 7 Lubian E., 6 Ruffolo, 5 Mountariol, 4 Ferro, 3 Roan, 2 Mahoney (Cap.), 1 Borsi (62′ Pozzi) (70′ Balboni)
a disp.: 16 Gatto, 17 Balboni, 18 Pozzi, 19 Boggiani, 20 Folla, 21 Frati, 22 Fratini, 23 Ragusi
All.: Frati, De Rossi
Arbitro: Pennè (Milano) Assistenti: Righetti (Verona), e Borsetto (Varese) Quarto uomo: Pulpo (Brescia)
Cartellini: 40′ giallo Costa Repetto
Man of the match: Marco Barbini
Calciatori: Fadalti (1/2), Cornwell (2/2), Basson (4/7)

PETRARCA PADOVA vs M-THREE AMATORI SAN DONA’ 19-8 (6-0)
Marcatori: p.t.: 5’ cp Marcato (3-0); 12’ cp Marcato (6-0); s.t.: 5’ m Seno (6-5); 8’ cp Marcato (9-5); 21’ cp Menniti-Ippolito (12-5); 24’ m Bettin tr Menniti-Ippolito (19-5); 32’ cp Taumata (19-8).
PETRARCA PADOVA: Cerioni; Morsellino, Favaro, Bettin, Jordaan; Marcato (16’st Menniti-Ippolito), Billot (20’ st Francescato); Targa (cap), Conforti, Giusti (16’ st Sarto); Middleton (7’ pt Mainardi, 10 pt Middleton), Tveraga; Leso (21’ st Staibano), Mercanti (35’st Delfino), Acosta (21’st Fazzari, 28’ st Acosta). All. Moretti/Salvan
M-THREE AMATORI SAN DONA’: Cincotto (16’ st Dotta); Bressan, Iovu, Seno, Florian; Taumata, Rorato (4’ st Mucelli); Birchall (v.cap)(16’ st Pilla), Di Maggio (cap), Bacchin; Erasmus, Sala (28’ st Masarin); Zamparo (28’ pt Filippetto), Kudin, Zanusso (28’ st Pesce). All. Wright/Dal Sie
Arbitro: Blessano (Treviso) Assistenti: Sgardiolo (Rovigo) e Favero (Treviso) Quarto uomo: Sibillin (Treviso)
Cartellini:
Man of the match: Mantvydas Tveraga (Petrarca Padova)
Calciatori: Marcato (Petrarca Padova) cp 3/3; Menniti – Ippolito (Petrarca Padova) cp 1/1, tr 1/1; Taumata (M-Three San Donà) cp 1/1, tr 0/1.

FIAMME ORO RUGBY VS RUGBY REGGIO 13 – 9 (3 – 6)
Marcatori: primo tempo: 10’ cp Farolini (0-3); 17’ cp Canna (3-3); 23’ cp Farolini (3-6);secondo tempo: 16’ cp Farolini (3-9); 18’ cp Benetti (6-9); 34’ m Sutto tr Benetti (13-9)
Fiamme Oro Rugby: Barion; De Gaspari, Massaro, Forcucci, Sepe, Canna, Marinaro (10’ st Benetti), Amenta, Balsemin, Zitelli (18’ st Favaro), Mammana (10’ st Sutto), Cazzola (45’ st Lombardo), Pettinari (1’ st Di Stefano), Moscarda, Naka (1’ st Cocivera). All: Pasquale Presutti.
Rugby Reggio: Farolini, Giannotti, Mannato, Canali (1’ st Bernini), Castagnoli, Bricoli, Daupi, Bergonzini, F. Scalvi (38’ st Delendati), Rimpelli, Mandelli, Torlai (17’ st Dell’Acqua), Fiume (18’ st Rizzelli), G. Scalvi, Lanzano (37’ pt Fontana). All. Sandro Ghini
Arbitro: Liperini di Livorno. Assistenti: Muscio e Pier’Antoni. Quarto Uomo: Romani.
Calciatori: Fiamme Oro – Canna 1/3 (cp 1/3), Benetti 2/3 (cp 1/2, tr 1/1); Reggio – Farolini 3/4 (cp 3/3, dp 0/1), Bergonzini 0/1 (dp 0/1)
MVP: Marco Moscarda (FFOO)

UNIONE RUGBY CAPITOLINA VS. RUGBY VIADANA 7-33
Marcatori: 4’ m Pascu tr Gennari, 20’ m Bigi, 25’ m Moreschi tr Gennari, 38’ m Pelizzari tr Gennari, 59’ m Marsella tr Bocchino, 80’ m Manuini tr Gennari
Unione Rugby Capitolina: Recchi, Casalini, Marrucci, Giacometti (40’ Falsaperla), Molaioli, Bocchino, Iacolucci (70’ Mascagli), Conti (45’ Budini), De Michelis, Bitetti (40’ Paillette), Martire (50’ Scoccini), Ricci, Rossi (25’ Marsella, 68’ Bianchi), Polioni, Moriconi (62’ Forgini)
Rugby Viadana: Gennari, Sintich (45’ Apperley-iti), Pavan, Tizi, Amadasi, Sanchez, Travagli, Pelizzari, Moreschi, Denti (56’ Manuini), Pascu, Minari, Cagna (16’ Gilding), Bigi (71’ Gatti), Cenedese (68’ Marchini)
Arbitro: Passacantando (L’Aquila) Assistenti: Tornò (Roma), Rosamilia (Colleferro, Rm) Quarto uomo: Paluzzi (Roma)
Cartellini: Gialli: 37’ Ricci
Man of the match: Gennari
Calciatori: URC: Bocchino 1/1 (tr 1/1). Rugby Viadana: Gennari 4/5 (tr 4/5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *