Finalmente si è visto una Benetton giocare ai livelli delle passate stagioni; il match non era dei più facili: penultimo turno di Heineken Cup 2013-14 con Leicester che doveva assolutamente vincere col bonus per non perdere il passo di Ulster, ma per 60 minuti è stata Treviso a fare la partita, a difendere avanzando, ad attaccare senza paura e ad essere avanti nel punteggio.
I biancoverdi passano in vantaggio col piazzato di Berquist, forse uno dei pochi a non essere in palla oggi a Monigo, ma al decimo gli Inglesi ribaltano il risultato con la meta di Salvi al termine di una rolling mail da touch. Treviso non si scompone e al 19esimo, da un gran buco di McLean – finalmente una buona partita per lui – nasce l’azione che si conclude con la meta di Cittadini; Beruiqst trasforma il 10 a 5.
Da qui alla fine del primo tempo arriveranno solo due calci piazzati, uno per parte, che fissano il risultato sul 13 a 8.
La ripresa si apre col terzo piazzato di Berquist e con Treviso che va oltre il break; pochi minuti più tardi sono ancora i padroni di casa in attacco ma Gori si isola e perde palla e sul proseguo dell’azione arriva la meta di Miles Benjamin che riapre il discorso. Ancora una volta è Treviso ad essere protagonista, stavolta in chiusa, dove un buon lavoro di Rizzo frutta il calcio di punizione che, al 49esimo, Berquist manda a bersaglio per il 19 a 13.
Treviso, però, mostra i primi segni di cedimento e dal 55esimo il match cambia: arrivano due piazzati di David Melè a riequilibrare il punteggio e il cartellino giallo a Williams; con l’uomo in più Leicester ne approfitta per attaccare a testa bassa e al 64esimo arriva anche la meta tecnica che significa sorpasso. Prima della fine arriveranno la seconda meta di Benjamin e il piazzato di Melè per il definitivo 34 a 19.
Treviso resiste 60 minuti a Leicester


