Nello storico derby tra Rovigo e Petrarca non c’è stata partita: i Bersaglieri dominano dall’inizio alla fine e il 39 a 0 dice più di ogni altro commento.
L’altro derby lo si è giocato a Mogliano dove i padroni di casa riescono nell’impresa di conquistare il bonus solo nei minuti di recupero contro San Donà. Non è stata una gran partita, nel primo tempo San Donà commette errori e falli e permette ai padroni di casa di portarsi sul 14 a 3; nella ripresa, dopo la terza meta di Mogliano, le parti si invertono, gli ospiti dominano in mischia chiusa e si riavvicinano nel punteggio beneficiando di una meta tecnica. Taumata sbaglia un incredibile piazzato che avrebbe portato i biancocelesti a -5 e nel finale arriva anche la beffa della meta di Cornwell che regala bonus e vittoria ai suoi.
Calvisano fatica più del dovuto a vincere contro le Fiamme Oro e alla fine manca l’appuntamento col bonus; bonus invece centrato dalla Lazio che batte la diretta concorrente per la salvezza Reggio Emlia e si porta a +7 dalla Capitolina.
Nel posticipo i Cavalieri Prato battono Viadana forti di un primo tempo chiuso sul 22 a 0 e avanzano fino al quarto posto in classifica.
Questi i risultati della decima giornata:
Ima Lazio v Rugby Reggio 38-10 (5-0)
Vea-FemiCZ Rovigo v Petrarca Padova 39-0 (5-0)
Marchiol Mogliano v M-Three San Donà 28-13 (5-0)
Cammi Calvisano v Fiamme Oro Roma 24-13 (4-0)
Estra I Cavalieri Prato v Rugby Viadana 22-14 (4-0)
Questa la classifica aggiornata:
Vea Femi-Cz Rovigo* Delta punti 40
Cammi Calvisano* 35
Marchiol Mogliano* 30
Rugby Viadana*, Estra I Cavalieri Prato 27
Petrarca Padova* 23
Fiamme Oro Roma 21
M-Three San Donà* 16
Ima Lazio 1927* 12
Unione Rugby Capitolina* 5
Rugby Reggio* 1
*partite in meno
Questi i tabellini degli incontri:
Vea-FemiCZ RUGBY ROVIGO DELTA v PETRARCA PADOVA 39-0 (20-0)
Marcatori: p.t. 10′ cp. Bergamasco (3-0), 18′ cp. Bergamasco (6-0), 20′ m. Bortolussi tr. Bergamasco (13-0), 30′ m. tecnica tr. Bergamasco (20-0); s.t. 2′ m. Ruffolo non tr. (25-0), 23′ m. tecnica tr. Bergamasco (32-0), 28′ m. Ruffolo tr. Bergamasco (39-0)
Vea-FemiCZ Rovigo: Ragusi, Bortolussi, Bergamasco (29′ st. Menon), Van Niekerk, Ngawini, Rodriguez (14′ st. McCann), Frati (19′ st. Calabrese), Ferro (39′ st. Folla), Lubian E., Ruffolo, Montauriol (33′ st. Maran), Boggiani, Roan (14′ st. Pozzi), Mahoney (cap., 4′ st. Gatto), Quaglio (24′ st. Borsi).
all. Frati, De Rossi
Petrarca Padova: Menniti-Ippolito, Innocenti, Jordaan, Bettin, Morsellino (1′ st. Favaro), Marcato, Francescato (1′ st. Billot), Sarto, Targa (cap.), Middleton (24′ st. Berton), Mainardi, Tveraga (28′ pt. Conforti), Staibano (31′ pt. Leso), Delfino (34′ pt. Mercanti), Novak (4′ st. Fazzari).
all. Moretti
Arbitro: Damasco (Napoli) Assistenti: Mitrea (Treviso), Liperini (Livorno) quarto uomo: Masetti (Roma)
Cartellini: 7′ st. giallo Van Niekerk (Rovigo), 40′ st. giallo Van Niekerk: rosso per doppia ammonizione
Man of the match: Edoardo Ruffolo (Rovigo)
Calciatori: Marcato (Padova) 0/1, Bergamasco (Rovigo) 6/8
IMA LAZIO RUGBY 1927 vs RUGBY REGGIO 38 – 10 (12 – 7)
Marcatori: primo tempo: 6 cp Nathan (3-0); 24 cp Nathan (6-0); 26 cp Nathan (9-0); 32 cp Nathan (12-0); 40’ meta Scalvi tr. Farolini (12-7); secondo tempo: 5 meta Tartaglia (17-7); 7 cp Farolini (17-10); 24 meta di punizione tr. Nathan (24-10); 28 meta Sepe tr. Nathan (31-10); 46 meta Bruni tr. Bruni (28-10).
Ima Lazio: Rubini; Sepe F., Bisegni, Gerber, Tartaglia (39’ st Di Giulio D.); Nathan (35’ st Bruni), Bonavolontà (28’ st Gentile); Baeck, Filippucci C. (39’ st Romagnoli), Riccioli; Civetta, Grassotti; Vannozzi (24’ st Colabianchi), Fabiani (cap) (30’ st Datola), Cannone (1’ st Pepoli).
all. De Angelis e Mazzi.
Rugby Reggio: Torlai Al.; Castagnoli, Mannato (cap), Koteczky, Russotto; Farolini, Bricoli (40’ st Bernini); Mandelli, Scalvi F. (22’ – 32’ st Lanzano), Vaki (22’ st Torlai An.); Dellendati, Dell’Acqua (40’ st Maccagnani); Rizzelli (32’ st Lanzano), Scalvi G., Fontana (20’ st Fiume).
All: Ghini.
Arbitro: sig. Linton Lloyd (SRU) Assistenti: Tomò (Roma) e Meconi (Roma). Quarto uomo: Fiorelli (Napoli)
Calciatori: Nathan (Lazio) 6 su 8; Farolini (Reggio) 2 su 2; Bruni (Lazio) 1 su 1.
Gialli: Grassotti (Lazio) al 40’ pt; Rizzelli (Reggio) al 22’ st; Fiume (Reggio) al 24’ st.
Man of the Match: Oliviero Fabiani (Lazio).
CAMMI RUGBY CALVISANO v FIAMME ORO ROMA 24-13 (10-10)
Marcatori: 5′ M Canna tr Canna (0-7), 9′ drop Canna (0-10), 26′ M Steyn tr Haimona (7-10), 40′ cp Haimona (10-10), 47′ M Haimona tr Haimona (17-10), 55′ M Tecnica Calvisano tr Haimona (24-10), 57′ cp Canna(24-13)
Cammi Rugby Calvisano: De Jager, Bergamo (74′ Appiani), Vilk, Castello (63′ Chiesa), Canavosio, Haimona (60′ Griffen), Violi M., Steyn, Scanferla (c)(50′ Mbandá), Salvetti, Beccaris, Cavalieri (72′ Andreotti), Scarsini (43′ Romano), Ferraro (50′ Gavazzi), Lovotti (64′ Panico)
All. Guidi
Fiamme Oro Roma: Barion (63′ Cazzola), De Gaspari, Di Massimo (48′ Cerqua), Massaro, Bacchetti, Canna, Marinaro (67′ Benetti), Amenta (58′ Marazzi), Vedrani (63′ Calandro), Zitelli, Sutto, Mammana, Pettinari (48′ Forcucci), Vicerè (58′ Di Stefano), Naka (57′ Cocivera).
All. Presutti
Arbitro: Blessano, Assistenti: Russo, Trentin, Quarto uomo: Brescacin
Cartellini: giallo 14′ Beccaris, Naka, 25′ Massaro, 63′ Marazzi, 81′ Di Stefano
Man of the match: Steyn (Calvisano)
MARCHIOL MOGLIANO – M-THREE SAN DONA’ 28-13 (14-3)
Marcatori: pt.: 7′ meta Bocchi tr Fadalti, 34′ meta tecnica tr Fadalti, 37’cp Mucelli; st.: 3′ drop Taumata, 10′ meta Ravalle tr Fadalti, 21′ meta tecnica tr Rorato, 40′ meta Cornwell trasf Fadalti.
Marchiol Mogliano: 15 Galon, 14 Onori(3′ st gega temp, 17′ st ceccato a. temp), 13 Ceccato Enrico, 12 Bacchin Enrico, 11 Fadalti, 10 Cornwell, 9 Lucchese(26′ st padovani), 8 Halvorsen, 7 Candiago Edoardo (Cap.), 6 Swanepoel, 5 Maso, 4 Bocchi(11′ st petillo), 3 Ravalle(24’st ceglie), 2 Costa Repetto(27′ st ceccato a), 1 Ferrari(13′ st gega)
a disp.: Gega, Ceccato Andrea, Ceglie, Lazzaroni, Petillo, Padovani, Boni, Benvenuti
All.: Mazzariol, Properzi
M-Three San Donà: 15 Flynn, 14 Florian(24′ st secco), 13 Seno, 12 Iovu, 11 Damo, 10 Taumata, 9 Mucelli(11′ st rorato), 8 Vian Gianmarco, 7 Dartora (cap.), 6 Pilla, 5 Erasmus, 4 Zamparo, 3 Filippetto(22′ st pesce), 2 Kudin(27′ st vian gianluca), 1 Zanusso Matteo(22′ st zanusso luca).
a disp.: 16 Vian Gianluca, 17 Zanusso Luca, 18 Lehmann, 19 Rorato, 20 Dotta, 21 Secco, 22 Bacchin Giorgio, 23 Pesce
All.: Wright, Dal Sie
Arbitro: Pennè (Milano) Assistenti: Spadoni (Padova) e Boaretto (Rovigo) Quarto uomo: Sorrentino (Milano)
Cartellini: 30′ pt giallo Florian, 34’pt giallo flynn, 40′ giallo pt ferrari, 17′ st giallo costa repetto,
Man of the match: non assegnato
Calciatori: fadalti (4/4); mucelli (1 /2), rorato (1/1), taumata (1/2)
ESTRA I CAVALIERI PRATO – RUGBY VIADANA 22 – 14 (22 – 0)
Marcatori: p.t. 14′ m Majstorovic tr Browne (7-0), 18′ cp Browne (10-0), 25′ m Coria Marchetti tr Browne (17-0), 28′ Majstorovic (22-0) s.t. 4′ m Ryan tr Apperley (22-7), 38′ m Yakopo tr Apperley (22-14)
Estra I Cavalieri: Browne, Tempestini (79′ Falsaperla), Majstorovic (75′ Manganiello), VonGrumbkow, Lunardi, Zucconi, Patelli, Bernini, Delnevo (20′ Cicchinelli), Saccardo, Damiani (67′ Gerosa), Boscolo, Coria Marchetti (78′ Biancotti), Giovanchelli (75′ Lupetti), De Gregori(45′ Lombardi)
all. Pratichetti
Rugby Viadana: Robertson, Sintich (65′ Amadasi), Yakopo, Pavan G (20′ Apperley), Pavan R, Sanchez, Travagli (70′ Bronzini), Padrò, Denti Andrea (65′ Monfrino) , Pascu, Van Jaarsveld, Minari (Cap) (65′ Du Plessis), Ryan, Denti Antonio (66′ Marchini), Cenedese
all. Phillips
Arbitro: Mitrea(Treviso) Assistenti: Rizzo (Ferrara), Castagnoli (Livorno) Quarto uomo: Favero (Treviso)
Cartellini: cartellino giallo a Cenedese al 20′ (Viadana), giallo a Bernini al 48′ (Cavalieri)
Man of the Match: Denis Majstorovic (Estra I Cavalieri)
Calciatori: Browne 3/5 (Estra I Cavalieri), Apperley 1/2 (Viadana)
Questo il prossimo turno (2 febbbraio ore 15:00):
Rugby Reggio v Estra I Cavalieri Prato
Rugby Viadana v Marchiol Mogliano
UR Capitolina v Vea-FemiCZ Rovigo
M-Three San Donà v IMA Lazio
Petrarca Padova v Cammi Calvisano


