Heineken Cup 2013-14: una riflessione sulle pool

Mercoledì si sono svolti all’Aviva Stadium di Dublino i sorteggi per la Heineken Cup 2013-14; le 24 squadre prestigiose che si contenderanno l’ambito trofeo sono state suddivise in 6 gironi.
A rappresentare l’Italia ci saranno Benetton Treviso e Zebre; ambedue le squadre erano state inserite nella quarta e ultima fascia di merito quindi ci si aspettava un sorteggio veramente tosto e così è stato.
Le Zebre sono state inserite nella Pool 3 assieme a Toulouse, ai Saracens e Connacht: sulla carta i primi due avversari non sono alla portata, gli Irlandesi sono un’avversaria anche di RaboDirect PRO12 e a Galway è sempre difficile giocare però in casa si può pensare di fare qualcosa di buono.
Treviso è capitata nella Pool 5 con Ulster, i campioni d’Inghilterra di Leicester e Montpellier; anche questo è un girone più che tosto ma la Benetton sta crescendo stagione dopo stagione, e, soprattutto in casa, ha dimostrato di potersela giocare quasi alla pari. L’anno scorso, infatti, a Monigo hanno tremato sia Toulouse, gara pari per un tempo, sia Leicester che è riuscita a strappare la vittoria solo nei minuti finali, mentre gli Ospreys sono stati addirittura battuti nel finale. Insomma c’è spazio per fare qualcosa di buono per i ragazzi di Franco Smith.

La vera mina vagante del sorteggio degli altri gironi era Castres, campione del Top 14 di quest’anno, ma inserita nell’ultima fascia di merito; alla fine i Francesi sono stati estratti nella Pool 1 che è diventata un vero e proprio girone della morte vista la contemporanea presenza di Leinster, Northampton e Ospreys (in cui giocherà Tito Tebaldi).
Toulon, campione in carica, è andata decisamente meglio, in quanto è stata sorteggiata nella Pool 2 assieme a Cardiff, Glasgow e Exeter.
La Pool 4 è un’altra di quelle veramente toste: la testa di serie è Clermont e con lei ci sono gli Harlequins, gli Scarlets e Racing.
Nell’ultimo girone, la Pool 6, sono stati estratti Munster, Perpignan (dove è finito a giocare Tommaso Benvenuti), Edinburgh e Gloucetser.

Questo il riepilogo:

Pool 1 – Leinster, Northampton, Ospreys, Castres
Pool 2 – Toulon, Cardiff Blues, Glasgow, Exeter
Pool 3 – Toulouse, Saracens, Connacht, Zebre
Pool 4 – Clermont, Harlequins, Scarlets, Racing
Pool 5 – Ulster, Leicester, Montpellier, Treviso
Pool 6 – Munster, Perpignan, Edinburgh, Gloucester

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *