Heineken Cup: grandi Saracens contro Ulster

A Twickenham si gioca il secondo quarto di finale di Heineken Cup, ad affrontarsi ci sono i Saracens e Ulster. I padroni di casa si portano avanti col piazzato di Farrell ma Ulster gioca bene e prova a mettere sotto pressione gli Inglesi. Pienaar non è in gran giornata e gli ci vogliono ben tre tentativi per pareggiare le sorti dell’incontro; il vantaggio dura poco perchè un minuto dopo Farrell riporta avanti i suoi sul 6 a 3.
In mischia chiusa non ce n’è, Afoa domina Vunipola e guadagna calci, da uno di questi Pienaar ritrova precisione e pareggia nuovamente.
Si comincia ad intuire l’antifona del match già prima che finisca il primo tempo: Sarries abrasivi in difesa e cinici in attacco e ogni volta che ne hanno l’occasione portano a casa punti. Al 33esimno da una giocata al limite da touch nasce la meta di Will Frazer che di fatto rompe gli equilibri; prima della fine del tempo c’è spazio anche per il piazzato di Farrell che regala ai suoi il +10.
Ulster ci prova ad inizio ripresa ma la difesa inglese si fa sempre più asfissiante e guadagna un’infinità di calci, Farrell poi non sbaglia mai e porta i suoi sul 19 a 6.
Un gran numero di Iain Henderson prova a risvegliare i suoi e Piennar accorcia leggermente col piazzato del 19 a 9 ma è un fuoco di paglia perchè è sempre Owen Farrell a mettere punti per i suoi e al 60esimo si arriva sul 22 a9.
I titoli di coda li manda la meta di Chris Ahton al 62esimo e da lì in poi Ulster riuscirà a segnare solo all’ottantesimo con Iain Henderson che smorza un po’ la perentorietà del punteggio, 27 a 14 il finale per i Saracens.

Marcature per Saracens: Mete: Fraser, Ashton Trasformazione: Farrell Piazzati: Farrell 5 
Marcature per Ulster: Meta: Henderson Trasformazione: Pienaar Piazzati: Pienaar 3

Saracens: 15 Alex Goode, 14 Chris Ashton, 13 Joel Tomkins, 12 Brad Barritt, 11 David Strettle, 10 Owen Farrell, 9 Richard Wigglesworth, 8 Ernst Joubert, 7 Will Fraser, 6 Kelly Brown, 5 Alistair Hargreaves, 4 Steve Borthwick (c) 3 Matt Stevens, 2 Schalk Brits, 1 Mako Vunipola.
A disposizione: 16 John Smit, 17 Rhys Gill, 18 Petrus du Plessis, 19 Mouritz Botha, 20 Jackson Wray, 21 Neil de Kock, 22 Charlie Hodgson, 23 Chris Wyles.

Ulster: 15 Jared Payne, 14 Andrew Trimble, 13 Darren Cave, 12 Luke Marshall, 11 Craig Gilroy, 10 Paddy Jackson, 9 Ruan Pienaar, 8 Nick Williams, 7 Chris Henry, 6 Iain Henderson, 5 Dan Tuohy, 4 Johann Muller (c), 3 John Afoa, 2 Rory Best, 1 Tom Court.
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Callum Black, 18 Ricky Lutton, 19 Robbie Diack, 20 Roger Wilson, 21 Paul Marshall, 22 Stuart Olding, 23 Tommy Bowe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *