Semifinali di Amlin Cup: risultati

Venerdì e sabato si sono giocate le semifinali di Amlin Challenge Cup: a Toulon i padroni di casa han battuto 32 a 29 lo Stade Francais con un drop al 79esimo di Jonny Wilkinson, mentre Biarritz si assicura un posto in finale vincendo in casa contro Brive 19 a 0; vediamo un po’ com’è andata nel dettaglio.
A Toulon partono bene Wilkinson e compagni e dominano i primi 10 minuti di match riuscendo anche ad andare in meta con Steffon Armitage. Lo Stade Francais lascia in panchina Sergio Parisse e schiera George Smith a sorpresa all’insider center, al 10 invece c’è Jules Plisson, classe 1991, che si dimostra un gran cecchino dalla piazzola.
Gli ospiti, dopo l’iniziale affanno, si riprendono e prendono il controllo del match segnando un’ottima meta con Bonneval, dopo il gran buco di Arias, e 14 punti con Plisson, a cui risponde solo Wilko con due piazzati; il risultato del primo tempo si fissa sul 19 a 11.
Il secondo tempo  è caratterizzato dall’indisciplina degli ospiti che concedono 3 penalty a Wilkinson che segna pure un drop che ribalta lo score fino al 23 a 19.
La partita si fa intensa quando Turinui finalizza un’ottima meta iniziata da Sergio Parisse e riporta lo Stade avanti 26 a 23 con la trasformazione di Plisson.
Il piede del solito Wilko riporta avanti i suoi di tre punti prima che il risultato venga di nuovo livellato dal gran drop di Plisson, 29 a 29 al 70esimo.
Gli ultimi 10 minuti sono emozionanti: giallo per Arias, calcio sbagliato di Wilkinson e poi deja-vu finale con Jonny che centra il drop della vittoria per i suoi a trenta secondi dalla fine.

Toulon: 15 Benjamin Lapeyre, 14 Alexis Palisson, 13 Geoffroy Messina, 12 Matt Giteau, 11 David Smith, 10 Jonny Wilkinson, 9 Sébastien Tillous-Borde, 8 Joe van Niekerk (capt), 7 Steffon Armitage, 6 Pierrick Gunther, 5 Dean Schofield, 4 Christophe Samson, 3 Davit Kubriashvili, 2 Jean-Charles Orioli, 1 Laurent Emmanuelli.
Replacements: 16 Sebastien Bruno, 17 Eifion Lewis-Roberts, 18 Carl Hayman, 19 Joe El Abd, 20 Gabi Lovobalavu, 21 Luke Rooney, 22 Fabien Cibray, 23 Jocelino Suta.

Stade Français: 15 Hugo Bonneval, 14 Paul Sackey, 13 Morgan Turinui, 12 George Smith, 11 Julien Arias, 10 Jules Plisson, 9 Jerome Fillol, 8 David Lyons, 7 Pierre Rabadan, 6 Antoine Burban, 5 Alexandre Flanquart, 4 Tom Palmer, 3 David Attoub, 2 Aled De Malmanche, 1 Stan Wright.
Replacements: 16 Laurent Sempere, 17 Rabah Slimani, 18 Olivier Milloud, 19 Anton van Zyl, 20 Sergio Parisse, 21 Jonathan Danty, 22 Julien Dupuy, 23 Djibril Camara.

Tempo infame a Biarritz per la seconda semifinale e il match ne risente e anche parecchio.
Nel primo tempo, dopo l’errore iniziale, Yachvili si dimostra un ottimo piazzatore calciando due piazzati e la trasformazione alla meta di Traille. Brive dal canto suo ci prova ma senza troppa convinzione e fallisce anche dalla piazzola con Swanepoel.
Nel secondo tempo i baschi rimangono in controllo di match e sfruttano l’indisciplina di Brive che concede altri due piazzati a Yachvili mentre ancora una volta gli ospiti non riescono a sfruttare le proprie di occasioni. L’ultimo episodio da segnalare, e da stigmatizzare, è il rosso al pilone Barozzi che, a partita ormai finita, non trova di meglio che sferrare una testata e un pugno ad un avversario.

Biarritz: 15 Iain Balshaw, 14 Taku Ngwenya, 13 Dane Haylett-Petty, 12 Damien Traille, 11 Benoît Baby, 10 Marcelo Bosch, 9 Dimitri Yachvili, 8 Raphael Lakafia, 7 Talalelei Gray, 6 Benoit Guyot, 5 Manuel Carizza, 4 Jérôme Thion, 3 Eugène Van Staden, 2 Arnaud Heguy, 1 Sylvain Marconnet.
Replacements: 16 Benoit August, 17 Yvan Watremez, 18 Francisco Gomez Kodela, 19 Erik Lund, 20 Magnus Lund, 21 Julien Peyrelongue, 22 Jean-Pascal Barraque, 23 Charles Gimenez.

Brive: 15 Mathias Atayi, 14 Ronnie Cooke, 13 Riaan Swanepoel, 12 Jamie Noon, 11 Sevania Galala, 10 Mathieu Belie, 9 Augustin Figuerola, 8 Antoine Claassen, 7 Vincent Forgues, 6 Simon Azoulai, 5 Olivier Caisso, 4 Retief Uys, 3 Alexandre Barozzi, 2 Iuri Natriashvili, 1 Jefferson Poirot.
Replacements: 16 Virgile Lacombe, 17 Pablo Henn, 18 Pat Barnard, 19 Julien Le Devedec, 20 Arnaud Mela, 21 Poutasi Luafutu, 22 Shane Geraghty, 23 Arnaud Mignardi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *