Domenica è finita la prima parte di questa intensa e emozionante world cup 2011, vediamo di riepilogare girone per girone com’è andata.
Pool A
Se solo Tonga non avesse perso col Canada saremmo qui a parlare dell’eliminazione della Francia, siccome però coi se e coi ma non si fa la storia parliamo di pronostico rispettato per quello che concerne le qualificate di questo girone ovvero All Blacks primi (4 vittorie e 4 bonus) e Francia Seconda
New Zealand 41 – 10 Tonga
France 47 – 21 Japan
Tonga 20 – 25 Canada
New Zealand 83 – 7 Japan
France 46 – 19 Canada
Tonga 31 – 18 Japan
New Zealand 37 – 17 France
Canada 23 – 23 Japan
France 14 – 19 Tonga
New Zealand 79 – 15 Canada
Classifica finale
| Team | P | W | D | L | PF | PA | TF | TA | BP | PTS |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() New Zealand
|
4 | 4 | 0 | 0 | 240 | 49 | 36 | 6 | 4 | 20 |
![]() France
|
4 | 2 | 0 | 2 | 124 | 96 | 13 | 9 | 3 | 11 |
![]() Tonga
|
4 | 2 | 0 | 2 | 80 | 98 | 7 | 13 | 1 | 9 |
![]() Canada
|
4 | 1 | 1 | 2 | 82 | 168 | 9 | 20 | 0 | 6 |
![]() Japan
|
4 | 0 | 1 | 3 | 69 | 184 | 8 | 25 | 0 | 2 |
Pool B
Questo è stato un bel girone combattuto, tre squadre se la potevano giocare e tre squadre se la son giocata, peccato per la Scozia che getta via due le due partite decisive nel finale e lascia così strada alla qualificazione dell’Inghilterra, come prima, e dell’Argentina
Scotland 34 – 24 Romania
Argentina 9 – 13 England
Scotland 15 – 6 Georgia
Argentina 43 – 8 Romania
England 41 – 10 Georgia
England 67 – 3 Romania
Argentina 13 – 12 Scotland
Georgia 25 – 9 Romania
England 16 – 12 Scotland
Argentina 25 – 7 Georgia
Classifica finale
| Team | P | W | D | L | PF | PA | TF | TA | BP | PTS |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() England
|
4 | 4 | 0 | 0 | 137 | 34 | 18 | 1 | 2 | 18 |
![]() Argentina
|
4 | 3 | 0 | 1 | 90 | 40 | 10 | 3 | 2 | 14 |
![]() Scotland
|
4 | 2 | 0 | 2 | 73 | 59 | 4 | 4 | 3 | 11 |
![]() Georgia
|
4 | 1 | 0 | 3 | 48 | 90 | 3 | 9 | 0 | 4 |
![]() Romania
|
4 | 0 | 0 | 4 | 44 | 169 | 3 | 21 | 0 | 0 |
Pool C
Poteva essere l’occasione buona per noi, la sfida con l’Irlanda era alla nostra portata ma ancora una volta ci manca sempre qualcosa per vincere le partite importanti; la sorpresa comunque resta l’Irlanda che nello scontro diretto con l’Australia porta a casa la vittoria e si assicura il primo posto del girone che permette loro di evitare il Sudafrica nei quarti.
Australia 32 – 6 Italy
Ireland 22 – 10 USA
Russia 6 – 13 USA
Australia 6 – 15 Ireland
Italy 53 – 17 Russia
Australia 67 – 5 USA
Ireland 62 – 12 Russia
Italy 27 – 10 USA
Australia 68 – 22 Russia
Ireland 36 – 6 Italy
Classifica finale
| Team | P | W | D | L | PF | PA | TF | TA | BP | PTS |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Ireland
|
4 | 4 | 0 | 0 | 135 | 34 | 15 | 3 | 1 | 17 |
![]() Australia
|
4 | 3 | 0 | 1 | 173 | 48 | 25 | 4 | 3 | 15 |
![]() Italy
|
4 | 2 | 0 | 2 | 92 | 95 | 13 | 11 | 2 | 10 |
![]() USA
|
4 | 1 | 0 | 3 | 38 | 122 | 4 | 18 | 0 | 4 |
![]() Russia
|
4 | 0 | 0 | 4 | 57 | 196 | 8 | 29 | 1 | 1 |
Pool D
Altro girone in cui se la giocavano in 3, il Galles ha dimostrato grande solidità vincendo bene lo scontro diretto con Samoa e perdendo di poco con gli Springbocks e per cui si merita la qualificazione come seconda alle spalle dei Sudafricani
Fiji 49 – 25 Namibia
South Africa 17 – 16 Wales
Samoa 49 – 12 Namibia
South Africa 49 – 3 Fiji
Wales 17 – 10 Samoa
South Africa 87 – 0 Namibia
Fiji 7 – 27 Samoa
Wales 81 – 7 Namibia
South Africa 13 – 5 Samoa
Wales 66 – 0 Fiji
Classifica finale
| Team | P | W | D | L | PF | PA | TF | TA | BP | PTS |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() South Africa
|
4 | 4 | 0 | 0 | 166 | 24 | 21 | 2 | 2 | 18 |
![]() Wales
|
4 | 3 | 0 | 1 | 180 | 34 | 23 | 4 | 3 | 15 |
![]() Samoa
|
4 | 2 | 0 | 2 | 91 | 49 | 10 | 5 | 2 | 10 |
![]() Fiji
|
4 | 1 | 0 | 3 | 59 | 167 | 7 | 19 | 1 | 5 |
![]() Namibia
|
4 | 0 | 0 | 4 | 44 | 266 | 5 | 36 | 0 | 0 |





















