Terzo match di RaboDirect PRO 12 e terza sconfitta per ambedue le italiane.
6 a 6 dopo 2 piazzati per parte per Burton e Biggar prima della meta di Morisi attorno al 20esimo, Burton sbaglia la trasformazione e permette agli ospiti di avvicinarsi a -2 quando Biggar centra il drop .
Al minuto 33 giallo a Filippucci e piazzato di Biggar per il sorpasso Ospreys.
Una meta per parte di Vermaark e Isaacs, entrambe trasformate, fissano il risultato del primo tempo sul 18 a 19.
Non passano neanche 5 minuti e il nazionale giovanile gallese Tipuric va in meta, Biggar trasforma ed è 26 a 18 Ospreys. Un ulteriore penalty di Biggar sembra chiudere la partita ma tre piazzati di De Waal avvicinano Treviso fino al 29 a 27.
La sicurezza alla franchigia di Swansea la da l’ultimo penalty di Phillips che fissa il 32 a 27 finale.
Gli Aironi in trasferta a Newport non vanno oltre il 23 a 14 e retrocedono all’ultimo posto della classifica; in testa c’è sempre Munster che vince con gli Scarlets inseguita da Ulster che annichilisce Cardiff, Leinster perde ancora e Edimburgh vince con Connacht.
Risultati
VENERDI’ 16 SETTEMBRE
Ulster 20 – 3 Cardiff Blues
Edinburgh 19 – 14 Connacht
SABATO 17 SETTEMBRE
Benetton Treviso 27 – 32 Ospreys
Leinster 19 – 23 Glasgow
Newport-Gwent D’gons 23 – 14 Aironi Rugby
Munster 35 – 12 Scarlets
Classifica
| Munster | 3 | 13 | |
| Ulster | 3 | 12 | |
| Ospreys | 3 | 12 | |
| Blues | 3 | 10 | |
| Connacht | 3 | 9 | |
| Scarlets | 3 | 5 | |
| Leinster | 3 | 5 | |
| Edinburgh | 3 | 5 | |
| Dragons | 3 | 4 | |
| Warriors | 3 | 4 | |
| Treviso | 3 | 2 | |
| Aironi | 3 | 1 |

