Guinness PRO12: finalmente Benetton!

Treviso vince in Guinness PRO12Prima vittoria stagionale della Benetton in Guinness PRO12

La Benetton ha cominciato bene il match portandosi avanti 3 a 0 grazie ad un piazzato di Allan; è lo stesso Allan a servire, con un preciso grubber, in un piatto d’argento la meta a Tommaso Benvenuti. Dopo che Treviso si è portata avanti 10 a 0, dalla solita disattenzione difensiva, nasce l’azione che si è conclusa con la meta di Landman; prima della fine del primo tempo O’Brein segna un facile piazzato che manda i Gallesi al riposo sotto 10 a 8.
Treviso è la prima a segnare nella ripresa grazie alla meta di Filo Paulo ottimamente trasformata da Allan; un piazzato per parte ha portato il punteggio sul 20 a 11 prima che la meta di Fuser chiudesse di fatto il discorso regalando così la prima vittoria stagionale a Treviso.
Peccato invece per le Zebre che sono andate solo vicino alla vittoria casalinga contro i Cardiff Blues. Dopo il 3 a 3 iniziale, la meta di Palazzani ha portato avanti i suoi; la meta di Scully e quella di Morgan hanno poi ribaltato il risultato portando avanti i Gallesi 18 a 8. Prima della fine del primo tempo Padovani ha accorciato dalla piazzola portando i suoi al riposo sul 11 a 18.
 Il “furto” su una ruck Zebre di Tom James ha lanciato Cardiff sul 23 a 11. Le mete di Bisegni e Venditti hanno chiuso il gap fino al 21 a 23 ma entrambe le trasformazioni non sono andate a bersaglio e alle Zebre rimane l’amaro in bocca per una sconfitta forse evitabile.

A Dublino Leinster ha dominato il primo tempo sugli Ospreys portandosi sul 24 a 0 – anche una meta tecnica assegnata dal nostro arbitro Mitrea – grazie anche ai 16 punti di Sexton. Sotto 31 a 0, gli Ospreys hanno trovato i primi punti solo al 53esimo grazie alla meta di ben John per poi trovare due mete in due minuti attorno al 70esimo. Il match si è comunque concluso con un eloquente 31 a 19 per gli Irlandesi.
Continua il momento nero di Connacht che è uscito sconfitto anche dal match contro gli Scarlets; dopo il vantaggio iniziale degli Irlandesi una grande azione finalizzata con la meta da Liam Williams ha ribaltato il risultato sul 7 a 5. Connacht è comunque andata al riposo avanti 8 a 7 grazie ad un piazzato. Nel secondo tempo, ad un quarto d’ora dalla fine, è arrivata la seconda meta di Liam Williams; la sicurezza della vittoria l’ha data il drop Scarlets che hanno chiuso così 17 a 8.
Al Thomond Park Munster è andata sotto di una meta nonostante la superiorità numerica attorno al 23esimo contro Edinburgh ma l’ha raddrizzata subito grazie alle due mete di Murray nel giro di 10 minuti. Nella ripresa Munster si assicura vittoria e bonus grazie a due ulteriori mete.
Ulster ha dominato il territorio nel primo tempo a Glasgow portandosi avanti 15 a 7 – un cartellino giallo con conseguente meta tecnica per Sarto. Nella ripresa, dopo un’incredibile meta mancata da Jackson al termine di una brillante azione in solitaria, gli Scozzesi hanno ribaltato il punteggio segnando un piazzato e una meta con Seymour trasformata, dall’angolo, da Russell. Al 63esimo, però, l’ennesima bella azione di Ulster culmina con la meta della vittoria di Jackson.

Questi sono gli highlights del quarto turno di Guinness PRO12

Risultati quarto turno di Guinness PRO12

23 SETTEMBRE 2016
Benetton Treviso 27-11 Newport Gwent Dragons
Glasgow Warriors 17-22 Ulster
Leinster 31-19 Ospreys
24 SETTEMBRE 2016
Munster 28-14 Edinburgh
Zebre 21-23 Cardiff Blues
Scarlets 17-8 Connacht

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *