Sei Nazioni 2013: il mio XV del terzo turno

Questo è il mio personalissimo XV del terzo turno del Sei Nazioni 2013:

15 Leigh Halfpenny: ha sempre anticipato il nostro gioco tatico dimostrandosi un sublime difensore e poi piazza.

14 Sean Maitland: un grande acquisto per la Scozia, difende benissimo sul buco di Earls e in attacco sa sempre cosa fare.

13 Manu Tuilagi: vince a mani basse il duello con Bastareaud perchè a differenza del suo avversario placca oltre ad essere sempre pericoloso in attacco.

12 Wesley Fofana: con Picamoles, il migliore di una Francia che da segni di risveglio e poi realizza una gran meta.

11 Craig Gilroy: l’ho già detto che assomiglia sempre di più a Shane Williams, ogni volta che tocca un pallone fa sempre strada e non è raro che segni.

10 Dan Biggar: se non viene messo costantemente sotto pressione è uno che sa giocare e noi ce ne siamo accorti.

9 Greig Laidlaw: 4 su 4 dalla piazzola quando è servito, poi una partita di sacrificio in difesa.

8 Louis Picamoles: quando ha la palla in mano è inarrestabile, fisico e abilità.

7 Chris Robshaw: ancora una gran partita da Man of the Match.

6 Kelly Brown: partita di sacrificio del capitano della Scozia, soprattutto in difesa, ma l’impegno non manca mai.

5 Jim Hamilton: altro leone a Murrayfield.

4 Joe Launchbury: gran giocatore a dispetto della giovane età, sempre presente sia in attacco che in difesa.

3 Dan Cole: si fa ottanta minuti in campo, in chiusa tiene alla grande e in giro per il campo è sempre un guerriero.

2 Richard Hibbard: non c’erano grandi scelte, Hartley non ha giocato benissimo, forse qualcosa meglio di lui ha fatto Tom Youngs, per il resto poca roba.

1 Gethin Jenkins: ero un po’ in dubbio tra lui e Grant, alla fine la do a lui perchè davanti aveva Castro e alla fine la battaglia l’ha vinta lui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *