Champions Cup: Toulon si vendica dei Tigers

Samu Manoa unstoppable
Samu Manoa entra e in 10 minuti segna tre mete

Nella Champions Cup di rugby Toulouse e Racing rimangono imbattute; tremenda batosta per la Benetton a Northampton

Niente fa fare per la Benetton in Inghilterra: troppo superiori gli avversari, troppo debole Treviso in chiusa, troppi giocatori sottotono. Treviso comincia bene, due buoni attacchi nei primi 10 minuti vanificati da due calcetti inguardabili di Carlisle; poi emerge la superiorità in chiusa di Northampton e arriva la meta tecnica. La Benetton prova a variare la difesa da touch ma non le riesce granché bene e al 16esimo arriva anche la meta di North da azione partita da touch. Al 21esimo minuto un calcio tanto per fare di Hayward regala il contrattacco ai Saints e alla fine arriva la meta di Fotuali’i. Continuano i problemi di Treviso nella difesa della rolling maul da touch e al 30esimo arriva il giallo a Fuser. Al 33esimo Northampton è in bonus: palla persa Treviso, contropiede, North semina avversari e infine in meta ci va Pisi.
La quinta e sesta meta inglese arrivano in apertura del secondo tempo; al 60esimo entra Samu Manoa e in cinque minuti segna due mete. Al 67esimo arriva anche il giallo a Garfagnoli e al 73esimo Manoa segna la sua terza meta. A 3 minuti dalla fine arriva anche la terza meta di Ken Pisi e quella di Foden e alla fine finisce 67 a 0

Nella stessa Pool di Treviso, Racing rischia ancora grosso con Ospreys: i Parigini vanno avanti 15 a 0 nel primo tempo; nella ripresa due gialli, a Claassens e Machenaud, permettono a Rhys Webb di segnare la meta gallese; a 10 dalla fine Eli Walker accorcia ulteriormente le distanze fino al 15 a 14. Il piazzato di Goosen all’ottantesimo regala, però la vittoria ai Francesi.
Gli errori e l’indisciplina costano cari a Glasgow che lotta alla pari con Toulouse ma perde col minimo scarto 12 a 9 in virtù di qualche piazzato mancato da Russell e da qualche penalty di troppo concesso. Toulon si vendica di Leicester: Francesi avanti 16 a 0 nei primi 24 minuti del match grazie al piede di Halfpenny e alla meta di Ali Williams; Leicester prova a reagire nel finale del primo tempo e trova la meta con Scully. La meta di Bastareaud al 54esimo chiude di fatto il discorso e alla fine finirà 23 a 8.
Match equilibrato soprattutto nel primo tempo tra SaracensSharks: Farrell e compagni chiudono i primi 40 minuti avanti 11 a 8, poi nella ripresa le mete di Ransom e Vunipoma chiudono il discorso in favore dei Saracens.
Nell’ultimo match del sabato Leinster va avanti 11 a 0 nel primo tempo contro Harlequins ma i primi venticinque minuti della ripresa sono tutti di marca Quins che ribaltano il punteggio portandosi avanti 13 a 11; Madigan mette il piazzato del 14 a 13 a 10 dalla fine che regala ai Dubliners una fondamentale vittoria che permette loro di agganciare gli Harlequins in vetta alla Pool 2.

La domenica si apre col match dei Wasps: Masi gioca 60 discreti minuti e la sua squadra mette in ghiaccio la partita contro Castres già nel primo tempo, terminato 30 a 3 e con Wasps già in bonus; il finale di 44 a 17 è abbastanza emblematico dell’andamento della partita.
Clermont la partita nel primo tempo la fa Munster che gioca a viso aperto, i Francesi però hanno il merito di segnare due mete pesanti e chiudono 15 a 6 il primo tempo; nel secondo tempo Clermont dimostra di essere più forte e alla fine Munster, squadra che notoriamente non molla male, riesce ad uscire col bonus point grazie ad un piazzato di Keatley a tempo scaduto.
Nell’ultimo match gli Scarlets vincono a Llanelli e mettono fine alle speranze di Ulster di qualificarsi al turno successivo.

Questo è il riepilogo dei risultati:
VEN – 12 DIC
Pool 4 – Bath 32 – 12 Montpellier
SAB – 13 DIC
Pool 1 – Saracens 28 – 15 Sale Sharks
Pool 2 – Leinster 14 – 13 Harlequins
Pool 3 – Toulon 23 – 8 Leicester Tigers
Pool 4 – Glasgow Warriors 9 – 12 Toulouse
Pool 5 – Northampton 67 – 0 Treviso
Pool 5 – Racing Metro Paris 18 – 14 Ospreys Report
DOM – 14 DIC
Pool 1 – Clermont Auvergne 26 – 19 Munster
Pool 2 – Wasps 44 – 17 Castres
Pool 3 – Scarlets 22 – 13 Ulster

Queste sono le classifiche:

POOL 1 | CHAMPIONS CUP
Pos Team Pl W D L PF PA Diff TF TA TB LB Pts
1 ASM Clermont Auvergne 4 3 0 1 100 61 39 11 5 1 1 14
2 Saracens 4 3 0 1 80 67 13 9 7 1 0 13
3 Munster Rugby 4 2 0 2 69 71 -2 5 7 0 2 10
4 Sale Sharks 4 0 0 4 59 109 -50 6 12 0 2 2

 

POOL 2 | CHAMPIONS CUP
Pos Team Pl W D L PF PA Diff TF TA TB LB Pts
1 Harlequins 4 3 0 1 85 57 28 6 2 0 1 13
2 Leinster Rugby 4 3 0 1 78 73 5 4 6 0 1 13
3 Wasps 4 2 0 2 112 82 30 14 10 2 2 12
4 Castres Olympique 4 0 0 4 59 122 -63 6 12 0 1 1

 

POOL 3 | CHAMPIONS CUP
Pos Team Pl W D L PF PA Diff TF TA TB LB Pts
1 RC Toulon 4 3 0 1 95 64 31 9 5 0 1 13
2 Scarlets 4 2 0 2 64 68 -4 5 8 0 0 8
3 Leicester Tigers 4 2 0 2 61 77 -16 5 8 0 0 8
4 Ulster Rugby 4 1 0 3 68 79 -11 8 6 1 1 6

 

POOL 4 | CHAMPIONS CUP
Pos Team Pl W D L PF PA Diff TF TA TB LB Pts
1 Toulouse 4 4 0 0 82 62 20 7 4 0 0 16
2 Glasgow Warriors 4 2 0 2 72 54 18 6 3 1 1 10
3 Bath Rugby 4 2 0 2 91 75 16 9 11 1 1 10
4 Montpellier 4 0 0 4 53 107 -54 6 10 0 2 2

 

POOL 5 | CHAMPIONS CUP
Pos Team Pl W D L PF PA Diff TF TA TB LB Pts
1 Northampton Saints 4 3 0 1 150 41 109 22 4 3 0 15
2 Racing Metro 92 4 3 1 0 83 54 29 7 5 0 0 14
3 Ospreys 4 1 1 2 81 78 3 8 8 1 1 8
4 Benetton Treviso 4 0 0 4 32 173 -141 4 24 0 0 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *