Sicuramente il risultato meno atteso della diciannovesima giornata del Campionato d’Eccellenza è stata la vittoria della Lazio sul campo del Viadana: gli ospiti dominano il primo tempo chiudendolo addirittura avanti 27 a 0; nella ripresa arriva la reazione dei Mantovani ma il divario è troppo da recuperare, così la Lazio si porta casa una vittoria vitale per la salvezza mentre Viadana conquista solo due punti.
Nel secondo match del sabato Rovigo espugna Prato dopo essere stata in svantaggio 19 a 11 alla fine del primo tempo; nei secondi quaranta minuti segnano solo i Veneti che si portano a casa il match 23 a 19.
Nei match della domenica Calvisano spazza via la Capitolina e consolida il primato in classifica. San Donà gioca un’ottima partita e fa suo lo scontro contro le Fiamme Oro.
Il match più importante lo si giocava al Geremia di Padova dove Petrarca e Mogliano si giocavano il terzo posto. È stata una partita combattuta con Mogliano sotto 18 a 7 alla fine del primo tempo; nel secondo tempo, nel giro di sei minuti, le mete di Bacchin e Lazzaroni ribaltavano il risultato. La seconda meta di Bettin portava il Petrarca a -1 con ancora venti minuti da giocare ma non si segnerà più e Mogliano si porta a casa il match agganciando, così, i Padovani al terzo posto in classifica.
Questi i risultati della giornata:
Rugby Viadana v IMA Lazio 1927, 26 – 30 (2-4)
Estra I Cavalieri Prato v Vea FemiCZ Rovigo, 19 – 23 (1-4)
UR Capitolina v Cammi Calvisano, 12 – 61 (0-5)
Petrarca Padova v Marchiol Mogliano, 23 – 24 (1-4)
M-Three San Donà v Fiamme Oro Roma, 19 – 14 (4-1)
Riposa: Rugby Reggio.
Questa la classifica aggiornata:
Cammi Calvisano punti 74
Vea Femi-Cz Rovigo Delta punti 72
Marchiol Mogliano e Petrarca Padova punti 52
Rugby Viadana punti 51
Estra I Cavalieri Prato punti 46
Fiamme Oro Roma punti 36
M-Three San Donà punti 31
IMA Lazio 1927 punti 22
Rugby Reggio punti 12
Unione Rugby Capitolina punti 5
Questo il prossimo turno (26-27 aprile):
Marchiol Mogliano – Rugby Reggio
Cammi Calvisano – Rugby Viadana
Vea Femi Cz Rovigo – M-Three San Donà
Fiamme Oro Roma – Unione Rugby Capitolina
Ima Lazio 1927 – Estra I cavalieri Prato.
Riposa: Petrarca Padova
Questi i tabellini degli incontri:
RUGBY VIADANA v IMA Lazio 1927, 26-30 (0-27)
Marcatori: p.t.: 4’ m. Sepe tr. Nathan, 7’ m. Ventricelli tr. Nathan, 12’ m. Gerber tr Nathan 34’ cp Nathan, 39’ cp Nathan; St: 12’ m. Pizarro, 25’ m. tec tr. Apperley, 33’ Pascu tr. Apperley, 35’ cp Nathan, 49’ st. m. Bigi tr. Apperley
Rugby Viadana: Robertson; Sintich, G. Pavan (16’ st Sanchez), Pizarro (cap), R. Pavan (4’ pt Gennari); Ke. Apperley, Bronzini (33’ pt Travagli); Padrò, Barbieri (16’ st Moreschi), Monfrino (31’ Du Plessis); Pascu, Minari (38’ st Ant. Denti); Cagna (37’ pt Cenedese), Ant. Denti (8’ st Bigi), Gilding (40’+ st Cagna). all. Phillips
IMA Lazio: Lo Sasso (1’ st Rubini); Sepe, Gerber, Nathan, Bruno (40’+ st Di Giulio); Bruni, Gentile; Baeck, Ventricelli, Riccioli; Civetta, Colabianchi (cap) (28’ st Nitoglia); Pepoli, Fabiani, Pietrosanti (28’ st Vannozzi). all. De Angelis
Arbitro: Vivarini (Padova) Assistenti: Russo e Sorrentino
Cartellini: st: 19’ Bruno (Lazio), 22’ Riccioli (Lazio), 35’ Bigi (Viadana), 40’ Vannozzi (Lazio)
Man of the match: Nathan (Lazio)
Calciatori: Apperley 3 su 4 (6 punti) (Rugby Viadana), Nathan 6 su 7 (15 punti) (IMA Lazio)
ESTRA I CAVALIERI PRATO – RUGBY ROVIGO 19-23 (19-11)
Marcatori: p.t. 7′ m Majstorovic tr Browne (7-0), 10′ cp Bergamasco (7-3), 14′ cp Bergamasco (7-6), 18′ cp Browne (10-6), 25′ m Ferro (10-11), 27′ cp Browne (13-11), 35′ cp Browne (16-11), 39′ cp Browne (19-11); s.t. 3′ m Quaglio (19-16), 30′ m Boggiani tr Basson (19-23)
Estra I Cavalieri: Browne, Tempestini, Majstorovic, Von Grumbkow, Souare, Zucconi, Patelli (c), Bernini, Delnevo, Saccardo, Damiani (54′ Gerosa), Devodier (54′ Cicchinelli), Coria Marchetti, Giovanchelli (75′ Lupetti), De Gregori (45′ Lombardi) all. Pratichetti
Rugby Rovigo: Basson, Ragusi (54′ Bortolussi), Bergamasco (54′ Van Niekerk), McCann Ngawini, Rodriguez, Frati, Ferro (65′ De Marchi), Lubian E., Ruffolo, Montauriol, Boggiani, Roan, Mahoney (c), Borsi (40′ Quaglio) all. De Rossi – Frati
Arbitro: Blessano (TV) Assistenti: Trentin (Lecco), Brescacin (TV) Quarto uomo: Bellinato (TV)
Cartellini: 22′ giallo a De Gregori (Prato), 30′ giallo a Mahoney (Rovigo), 50′ giallo a Delnevo (Prato), 72′ giallo a Lombardi (Prato)
Man of the Match: Luke Mahoney (Rovigo)
Calciatori: Browne 5/6 (Prato), Bergamasco 2/4 (Rovigo), Basson 1/1 (Rovigo)
PETRARCA PADOVA vs MARCHIOL MOGLIANO 23-24 (18-7)
Marcatori: p.t. : 1’ cp Marcato (3-0); 24’ m Costa Repetto tr Fadalti (3-7); 26’ cp Marcato (6-7); 31’ m Bellini (11-7); m Bettin tr Marcato (18-7); st. 10’ m Bacchin tr Onori (18-14); 13’ cp Onori (18-17); 16’ m Lazzaroni tr Onori (18-24); 22’ meta Bettin (23-24).
PETRARCA PADOVA: Jordaan; Morsellino, Favaro, Bettin, Bellini (29’ st Fazzari, 39’ st Bellini); Marcato (39’ st Menniti-Ippolito), Billot (18’ pt Francescato); Sarto (24’ st Nostran), Targa (cap.), Giusti; Middleton, Tveraga (18’ st Michieletto); Leso (7’ st Staibano), Mercanti (24’ st Delfino), Fazzari (7’ st Novak). A disposizione non entrato: Innocenti All. Moretti/Salvan
MARCHIOL MOGLIANO : Onori; Benvenuti (33’ pt Galon), Boni (29’ st Ravalle, 39’ st Ceccato E.), Bacchin, Fadalti (1’ st Gazzola); Padovani, Endrizzi; Swanepoel, Petillo (21’ st Candiago), Barbini, Lazzaroni, Bocchi (14’ st Maso); Ravalle (11’ st Ceglie), Costa Repetto (24’ st Gianesini), Ceccato A. (21’ st Ferrari). A disposizione non entrati: nessuno All. Properzi
Arbitro: Damasco (NA) Assistenti: Boaretto e Borsetto (RO) Quarto uomo: Pulpo (BS)
Cartellini: 5’ st giallo Sarto; 27’ st Novak, 27’ st Ceglie,
Man of the match: Enrico Bacchin (Marchiol Mogliano)
Calciatori: Marcato cp 2/2, tr 1/3; Menniti-Ippolito cp 0/1; Fadalti tr 1/1; Onori cp 1/2, tr 2/2.
UNIONE RUGBY CAPITOLINA – CAMMI CALVISANO 12 – 61 (5 – 42)
Marcatori: p.t. 2’ Mt. Panico tr. Haimona; 5’ Mt. Haimona tr. Haimona; 17’ Mt. Canavosio tr. Haimona; 19’ Mt. Chiesa tr. Haimona; 30’ Mt. Vilk tr. Haimona; 34’ Mt. Iacolucci nt; 39’ Mt Violi tr. Haimona; s.t. 3’ Mt Mascagni tr.Buscema; 20’ Mt.Griffen tr. Haimona; 36’ Mt. Costanzo tr. Haimona; 41’ Mt.Susio nt.
Unione Rugby Capitolina: Rebecchini, Mascagni (24’ st Falsaperla), Giacometti (16’ st. Rota) , Buscema (31’ st. Cesari), Del Monaco, Bocchino, Iacolucci, Conti, De Michelis (Cap.), Bitetti (1’ st. Paillette), Lupi, Scoccini, Forgini (31’ st. Bianchi), Polioni (31’ st. Rampa), Moriconi. A disp.: Bitonte, Martire. all. Cococcetta
Cammi Calvisano: Appiani (15’ st. Griffen), Susio, Vilk, Chiesa, Canavosio (31’ st. Castello), Haimona, Violi (15’ st.Frapporti). Scarferla (22’ st. Frapporti), Zdrilich, Salvetti (22’ Mbandà) Beccaris, Andreotti, Romano (12’ Costanzo), Panico (1’ st Magli), Scarsini(1’ st. Gavazzi).
all. Guidi
Arbitro: Meconi di Roma Assistenti: Colantonio di Roma e Pier’Antoni di Roma Quarto uomo: Proietti di Roma
Cartellini: Giallo 33’ pt Salvetti; Giallo 7’ st. Lupi; Giallo 24’ st. Griffen.
Man of the match: Haimona
Calciatori: Haimona (cp. 0/1 tr. 8/8); Griffen tr. 0/1; Buscema tr. 1/2
M-Three Rugby San Donà v Fiamme Oro 19 – 14 (16 – 7)
Marcatori: p.t. 6’ cp Taumata (3-0); 9’ meta Birchall tr Taumata (10-0); 14’ cp Taumata (13-0); 20’ meta Naka tr Canna (13-7); 25’ cp Taumata (16-7) s.t 50’ cp Taumata (19-7); 62’ meta Bacchetti tr Canna (19-14);
M-Three Rugby San Donà: Dotta, Bona Seno (78’ Florian), Iovu, Damo, Taumata (37’-40’ Cincotto), Rorato, Birchall, Vian Gianmarco (57’ Pilla), Di Maggio (cap.), Erasmus, Sala (51’ Zamparo), Filippetto (60’ Pesce), Kudin (53’ Zecchin), Zanusso M. (60’ Zanusso L.) all. Wright/Dal Sie
Fiamme Oro: Barion, Valcastelli, Sapuppo, Massaro (46’ Di Massimo), Bacchetti, Canna, Benetti (20’ Marinaro), Amenta, Vedrani (46’ Valsemin), Zitelli, Sutto, Cazzola, Pettinari (46’ Di Stefano), Viceré, Naka (61’ Duca). all. Presutti
Arbitro: Falzone (Padova) Assistenti: Vivarini (Padova), Franzoi (Fiamme Oro) Quarto uomo: Lorenzetto (Treviso)
Cartellini: 32’ giallo Sala (M-Three San Donà)
Man of the Match: Rorato (M-Three San Donà)
Calciatori: Taumata (M-Three Rugby San Donà) 5/7; Canna (Fiamme Oro) 2/3;


