Leinster e Scarlets vincono le rispettivamente semifinali e si sfideranno per la Guinness PRO14 2017-18
Mi ha impressionato molto la performance degli Scarlets allo Scotstoun contro Glasgow perché al di là delle 4 mete segnate e della partita messa in ghiaccio dopo neanche 50 minuti, fa piacere veder una squadra che gioca veramente un bel rugby. I Gallesi in poco più di un quarto d’ora sono andati a segno due volte, prima con PAtchell, dopo neanche 4 minuti di match, e poi con Gareth Davies, e hanno chiuso praticamente il match con la terza meta con la meta di Rob Evans alla mezzora; la meta di Owens al 48esimo ha chiuso il discorso semifinale, nonostante Glasgow abbia segnato due mete prima della fine.
La seconda semifinale è stata decisamente più combattuta, vuoi perché era un derby, vuoi perché Leinster e Munster, passano gli anni, ma comunque battaglia se la danno sempre.
I padroni di casa sono partiti subito forte grazie ad un ispiratissimo Lowe che, prima ha mandato in meta Conan, e poi è andato vicinissimo alla segnatura personale, negatagli solo da un gran placcaggio di Arnold. Munster ha avuto il merito di reagire e di portarsi 7 a 3 col piazzato di Harraran ma nel finale del primo tempo è ritornata sotto di 7 per il piazzato di Byrne e ha subito il giallo di Kleyn. Ad inizio ripreso, pur essendo in 14, la Red Army ha trovato la meta del 10 a 8 con Earls ma Byrne si è dimostrato preciso dalla piazzola riportando avanti i suoi 13 a 8. La battaglia è proseguita e si è incendiata nel finale quando la meta di Gobler trasformata da Keatley ha chiuso il gap fino al 16 a 15 per Leinster. Ma ormai il tempo era pressoché finito e Leinster sfiderà gli Scarlets nella finale di Guinness PRO14
Riepilogo semifinali di Guinness PRO14
Marcature per Glasgow: Mete: Gray, Grigg Piazzato: Russell
Cartellino giallo: Grigg
Marcature per Scarlets: Mete: Patchell, G Davies, R Evans, Owens Trasformazioni: Patchell 4
Glasgow: 15 Ruaridh Jackson, 14 Tommy Seymour, 13 Nick Grigg, 12 Sam Johnson, 11 DTH van der Merwe, 10 Finn Russell, 9 George Horne, 8 Ryan Wilson (c), 7 Callum Gibbins, 6 Matt Fagerson, 5 Jonny Gray, 4 Tim Swinson, 3 Zander Fagerson, 2 Fraser Brown, 1 Jamie Bhatti
A disposizione: 16 George Turner, 17 Alex Allan, 18 Siua Halanukonuka, 19 Rob Harley, 20 Chris Fusaro, 21 Henry Pyrgos, 22 Peter Horne, 23 Lee Jones
Scarlets: 15 Johnny McNicholl, 14 Tom Prydie, 13 Scott Williams, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Rhys Patchell, 9 Gareth Davies, 8 John Barclay 7 James Davies, 6 Aaron Shingler, 5 Steve Cummins, 4 Tadhg Beirne, 3 Samson Lee, 2 Ken Owens (c), 1 Rob Evans
A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Wyn Jones, 18 Werner Kruger, 19 Lewis Rawlins, 20 Will Boyde, 21 Jonathan Evans, 22 Dan Jones, 23 Steff Hughes
Marcature per Leinster: Meta: Conan Trasformazione: Byrne Piazzati: Byrne 2, Carbery
Marcature per Munster: Mete: Earls, Grobler Trasformazione: Keatley Piazzato: Hanrahan
Cartellino giallo: Kleyn
Leinster: 15 Joey Carbery, 14 Jordan Larmour, 13 Garry Ringrose, 12 Isa Nacewa (c), 11 James Lowe, 10 Ross Byrne, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan, 7 Jordi Murphy, 6 Rhys Ruddock, 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Seán Cronin, 1 Jack McGrath
A dispozione:16 James Tracy, 17 Cian Healy, 18 Andrew Porter, 19 Scott Fardy, 20 Max Deegan, 21 Nick McCarthy, 22 Rory O’Loughlin, 23 Barry Daly
Munster: 15 Simon Zebo, 14 Andrew Conway, 13 Sammy Arnold, 12 Rory Scannell, 11 Keith Earls, 10 JJ Hanrahan, 9 Conor Murray, 8 CJ Stander, 7 Jack O’Donoghue, 6 Peter O’Mahony (c), 5 Billy Holland, 4 Jean Kleyn, 3 John Ryan, 2 Rhys Marshall, 1 James Cronin
A disposizione: 16 Niall Scannell, 17 Dave Kilcoyne, 18 Ciaran Parker, 19 Gerbrandt Grobler, 20 Robin Copeland, 21 Duncan Williams, 22 Ian Keatley, 23 Darren Sweetnam